video suggerito
video suggerito

La manifestazione di solidarietà per Berlusconi: “Difendiamolo dai giudici, Pdl in piazza”

Brutta giornata, almeno sotto il profilo giudiziario, quella di oggi per il Cavaliere. Così il PdL annuncia che scenderà in piazza “a difesa della democrazia” e di Silvio Berlusconi, contro “l’azione politica della magistratura” che lo accusa.
A cura di Biagio Chiariello
16 CONDIVISIONI
berlusconi corrucciato

Il Pdl scenderà in piazza "a difesa della democrazia" e di Silvio Berlusconi dalla "azione politica della magistratura" che lo accusa. Lo ha preannunciato il segretario del Pdl Angelino Alfano, alla luce delle due nuove inchieste sul Cavaliere: da una parte quella della Procura di Napoli che indaga per il reato di corruzione nei confronti dell'ex premier: Berlusconi avrebbe pagato tre milioni di euro  all'allora senatore Idv Sergio De Gregorio perché passasse al centrodestra all'epoca della legislatura di Prodi nel 2006; dall'altra quella Procura di Reggio Emilia che ha aperto un fascicolo contro il leader del Pdl in cui si ipotizza un'accusa per voto di scambio. Non si parla di milioni di euro, ma della famosa lettura in cui veniva promesso il rimborso dell'Imu. A due cittadini di Reggio Emilia l'idea non è piaciuta tanto e hanno così presentato un esposto alla Procura, che poi ha fatto il suo lavoro.

E così Alfano annuncia "fin da ora una grande manifestazione di piazza – scrive anche sul suo profilo Facebook – a difesa della sovranità del Popolo della libertà e della democrazia italiana". E la solidarietà nei confronti di Berlusconi non è mancata anche da parte degli altri suoi seguaci: "Gli atti che lo interessano, disposti questa mattina da un gruppo di magistrati, rappresentano il solito intervento a gamba tesa nelle normali procedure democratiche" dice l'ex ministro delle Pari Opportunità Mara Carfagna. Gli fa eco Gaetano Quagliariello, vicecapogruppo vicario del PdL al Senato: "La magistratura ha voluto lanciare il suo fischio d'inizio della nuova legislatura, che ci consegna ancora una volta una democrazia appestata dal virus dell'uso politico della giustizia". Sarcastico è il commento Osvaldo Napoli, altro esponente del Pdl: "Non mi sorprenderei se da qui a qualche giorno un pm, di quelli bravi e imparziali come la signora Boccassini, decidesse di aprire un fascicolo sul presidente Silvio Berlusconi con l'accusa di ‘eccessiva rimonta elettorale'".

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views