video suggerito
video suggerito

Kyenge attaccata anche a Pistoia: “Sparare al ministro e non ai carabinieri”

Nuovo attacco nei confronti del ministro dell’Integrazione: le ultime frasi contro Cecile Kyenge sono apparse a Pistoia. Lo rende noto il Comune che ha provveduto a far ripulire subito le scritte. Il sindaco: “Offese al ministro e alla città”.
A cura di Susanna Picone
7 CONDIVISIONI
Nuovo attacco nei confronti del ministro dell’Integrazione: le ultime frasi contro Cecile Kyenge sono apparse a Pistoia. Lo rende noto il Comune che ha provveduto a far ripulire subito le scritte. Il sindaco: “Offese al ministro e alla città”.

Non bastava l’attacco di Forza Nuova che ieri, con uno striscione a Macerata, aveva “invitato” Cecile Kyenge a ritornarsene in Congo, che anche oggi sono apparse nuove scritte infamanti contro il ministro dell’Integrazione. Questa volta il brutto episodio è andato in scena a Pistoia dove sono apparse due scritte che così recitavano: “Sparare al ministro Kyenge e non ai Carabinieri” e ancora “Ministro Kyenge fuori dai c…”. Le accuse per la Kyenge, che proprio ieri aveva detto che gli insulti non l’avrebbero fermata, sono apparse nella zona del centro commerciale Panorama in via Sestini e nell’area vicina alla Cattedrale Ex Breda in via Pertini. Il Comune di Pistoia, che ha informato di quanto accaduto, ha provveduto subito ad avvisare le autorità competenti e si è attivato per far ripulire le scritte.

Scritte dettate dalla paura e dall’odio – Il sindaco Samuele Bertinelli ha condannato duramente l’episodio accaduto nella sua città: “Sono scritte volgari e spregevoli dettate dalla paura e dall’odio”. Scritte che non solo offendono il ministro ma tutta Pistoia “che quotidianamente coltiva, nelle sue scuole, nelle numerose associazioni di volontariato, nei suoi circoli e nelle sue parrocchie, il progetto di una comunità ispirata ai principi di solidarietà, eguaglianza, libertà e giustizia”, ha continuato il primo cittadino.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views