Il sindaco di Resana (Treviso) governa con le regole di Scientology

Leghista, indipendentista, adepto di Scientology e sindaco di Resana, 10mila abitanti in provincia di Treviso. L’organizzazione religiosa “mi ha dato le fondamenta", racconta a Repubblica Loris Mazzorato, che non abbandona mai il "codice d'onore di Scientology". "Sono i princìpi sui quali baso la mia vita e anche la mia amministrazione", spiega, "Princìpi condivisi da tutti i cittadini. Io ho un debito nei confronti” della fede che promuove in tutto il mondo le credenze ideate dal suo fondatore, L. Ron Hubbard.
Tuttavia a Resana alcuni concittadini di Mazzorato sono un po’ perplessi. Nel 2013, durante il suo primo mandato, l’attuale primo cittadino aveva portato alla caduta della giunta per aver partecipato alla messa per Erich Priebke, celebrata da un prete lefebvriano negazionista. Rieletto nel 2014 continua ad amministrare la sua città con il codice d’onore di Scientology sempre in tasca, anche se per le strade del comune trevigiano si respira un po’ di scetticismo, specie tra i suoi oppositori politici. In particolare quando il Comune appoggia iniziative promosse dalla sua "religione", come l’evento realizzato in occasione della giornata mondiale dei diritti umani.
“Le credenze settarie del sindaco – si legge su Repubblica – non rispecchiano l’anima del nostro paese” attacca Matteo Rosa, ex candidato della lista sostenuta dal pd. In piazza fuori dall’edicola Elena Rago , 31 anni e madre di due figli è infuriata “Qui non c’è trasparenza, chi lo sapeva che c’era Scientology dietro l’incontro?”. Stesso concetto ripetuto al bar dalla signora Vanda: “Prima dovrebbero venire le cose utili, poi le passioni personali del sindaco. E invece…”
Ma Mazzorato non è solo un adepto di Scientology:
Leghista e independentista, ma simpatizza per i 5 stelle, crede nelle scie chimiche e nel complotto del vaccino H1N1, nella “bufala dell’Is” (una scusa dell’Occidente per rubare le materie prime) e in quella dei profughi ("non è vero che in Africa sono poveri”), nella dottrina del movimento Hare Krishna e in quella della confraternita sufi di Cheikh Bamba.
"Quelli del Pd strumentalizzano perché non hanno la mia apertura mentale", replica senza scomporsi il sindaco di Resana, che ammette di credere alle scie chimiche e ha organizzato nella biblioteca comunale un corso di "campi energetici". La sua bomboniera di nozze? “La via della felicità”, di Hubbard, il fondatore di Scientology.