video suggerito
video suggerito
Covid 19

Ecco chi sono i congiunti che si potranno incontrare dal 4 maggio

Il governo ha pubblicato sul sito di Palazzo Chigi le Faq che chiariscono cosa sarà possibile e cosa non sarà possibile fare durante la fase due, a partire dal 4 maggio. Il primo aspetto che viene spiegato è quello riguardante i congiunti: viene spiegato quali sono le persone che i cittadini potranno incontrare a partire dal 4. Sì a parenti e familiari, stabili legami affettivi, partner e fidanzati, mentre non sarà possibile incontrare gli amici.
A cura di Stefano Rizzuti
3.704 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Il governo chiarisce chi sono i congiunti che gli italiani potranno andare a trovare a partire dal 4 maggio. Le persone definite come “congiunti” nel dpcm firmato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il 26 aprile, sono parenti, partner o anche chi “è legato da stabile legame affettivo”. Per quanto riguarda i parenti, si intende tutti quelli fino al sesto grado, arrivando quindi anche ai figli dei cugini che risultano tra loro parenti, o gli affini fino al quarto grado, come per esempio i cugini del coniuge.

Cosa si intende per congiunti: parenti e stabili legami affettivi

Nella risposta che è stata pubblicata sul sito di Palazzo Chigi, nella sezione della Faq, si legge cosa si intende per congiunti:

L’ambito cui può riferirsi la dizione “congiunti” può indirettamente ricavarsi, sistematicamente, dalle norme sulla parentela e affinità, nonché dalla giurisprudenza in tema di responsabilità civile. Alla luce di questi riferimenti, deve ritenersi che i “congiunti” cui fa riferimento il DPCM ricomprendano: i coniugi, i partner conviventi, i partner delle unioni civili, le persone che sono legate da uno stabile legame affettivo, nonché i parenti fino al sesto grado (come, per esempio, i figli dei cugini tra loro) e gli affini fino al quarto grado (come, per esempio, i cugini del coniuge).

I congiunti sono anche i fidanzati, i coniugi e i partner delle unioni civili

Come evidenziato dalla risposta nelle FAQ del Ministero della Salute, rientrano nella definizione di congiunti anche partner e persone legate da uno "stabile legame affettivo". Rispetto all'articolo 307 del codice penale, che considerava congiunti solo gli ascendenti e i discendenti, i fratelli e le sorelle, i coniugi e coloro che sono uniti da un'unione civile, nel nuovo decreto per la Fase 2 del Coronavirus anche i partner, compresi i "fidanzati", vengono inclusi in questa categoria.

Gli amici non sono congiunti

La definizione di "congiunti" ha suscitato confusione nei cittadini, la quale è aumentata quando si è equiparato alla categoria di congiunto qualsiasi "affetto stabile". Dopo un'iniziale inclusione degli amici tra i congiunti, è arrivato il dietrofront del Governo: interpellato sulla questione, infatti, Palazzo Chigi ha comunicato che tra gli affetti stabili ai fini autocertificativi non rientrano gli amici.

Le nuove indicazioni: cosa cambia dal 4 maggio

Sul sito di Palazzo Chigi è stata predisposta un’apposita sezione che chiarisce tutto ciò che prevede il dpcm del 26 aprile. Si parte dalle novità introdotte, che vengono riassunte nelle prime righe: si potrà visitare i congiunti che vivono nella stessa Regione, verranno riaperti parchi e giardini pubblici, diventa obbligatorio usare la mascherina nei luoghi chiusi e sui mezzi di trasporto pubblici o nei negozi. Ancora, rimane l’obbligo di rimanere nella propria abitazione per chi ha sintomi legati al Coronavirus. Mentre si può tornare a effettuare attività motoria e sportiva anche distanti da casa. Altra novità è la possibilità di svolgere celebrazioni funebri, con un massimo di 15 persone, e indossando mascherine. Vengono riaperti ristoranti e bar per l’attività da asporto, oltre che per la consegna a domicilio, già permessa.

3.704 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy