video suggerito
video suggerito

Grilloleaks, il sito che rivela i segreti di Beppe Grillo e del M5S

Online un portale che promette di rivelare i segreti dietro le quinte del Movimento fondato da Grillo e Casaleggio.
A cura di Antonio Palma
551 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

UPDATE: Risulta da qualche ora "irraggiungibile" il sito web grillo-leaks.com che stamattina ha reso note conversazioni tra il leader dei 5 Stelle Beppe Grillo e alcuni parlamentari del Movimento. Sulla vicenda, la deputata Carla Ruocco chiede "l'intervento della polizia postale". E infatti il capogruppo al Senato Bruno Marton annuncia come il movimento "abbia sporto denuncia" contro i responsabili del sito grillo-leaks.com che risulta far riferimento ad un tale "Paolo Casta". Verosimilmente uno pseudonimo.

File audio di conversazioni tra deputati del M5S e Beppe Grillo e materiale scottante su quanto accade dietro le quinte del Movimento. È quello che promette di rivelare Grillo-leaks, un sito apparso online solo da qualche giorno e che potrebbe dare vita ad una vera e propria wikileaks grillina. Sulla homepage compare l'organigramma del partito che tanto di faccine cliccabili dei leader Beppe Grillo, Gianroberto Casaleggio e del figlio di quest'ultimo, Davide, e quelle degli esponenti del direttorio e di alcuni tra i parlamentari più in vista. Sul sito è possibile trovare inoltre tutti i riferimenti, anche privati, dei leader del movimento con tutte le ovvie conseguenze. Dietro lo slogan "La Trasparenza andrà di moda", il sito preannuncia l'obiettivo di rivelare tutte e le incongruenze che si nasconderebbero dietro il movimento fondato da Grillo e Casaleggio con documenti, audio e video relativi ai protagonisti del M5S e per questo chiede anche un aiuto ai lettori per raccogliere altro materiale scottante promettendo di proteggere le fonti. Dopo un boom di contatti il sito è atualmente offline e non risulta più raggiungibile, l’account sembra essere stato sospeso.

Tra i primi documenti proprio uno che riguarda il comico genovese. Si tratta di un audio registrato nello scorso novembre mentre Grillo e alcuni deputati discutono animatamente di problemi nel M5S. Si tratta di un incontro avvenuto nella villa di Bibbona quando diversi attivisti erano andati a protestare contro l'espulsione di alcuni di loro per il problema delle rendicontazioni. Dall'audio viene fuori un Movimento spaccato e con molti contrasti tra vari esponenti e gruppi. Cliccando sulle facce degli altri parlamentari vengono rivelate invece alcune frasi rubate anche se rimangono frasi attribuite e non c’è prova che siano reali. Tra di queste vi sono affermazioni come "Passo la settimana parlamentare ad aumentare i miei follower" o "Il Movimento 5 Stelle è un brand in calo", attribuite ad Alessandro Di Battista, "Ma come non l’avevate capito che comanda Gianroberto Casaleggio" attribuita a Roberto Fico, ma anche "Gli attivisti non contano, conta quello che decidono su a Milano" attribuita a Nicola Morra.

551 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy