video suggerito
video suggerito
Manovra 2026

Giorgetti frena la Lega: “Allargare la rottamazione fiscale? Voglio vedere dove trovano i soldi”

Il ministro dell’Economia Giorgetti, dopo l’audizione in Senato, ha parlato con i cronisti presenti della manovra 2026. A una domanda di Fanpage.it sulla volontà della Lega di espandere la rottamazione quinquies delle cartelle, ha commentato: “Per farlo serve una copertura, voglio vedere che copertura c’è”.
A cura di Luca Pons
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Il ministro dell'Economia impone una frenata al suo stesso partito, la Lega. La legge di bilancio 2026 entra nel vivo, con i partiti pronti a presentare i loro emendamenti entro il 14 novembre. E il Carroccio ha chiarito qual è uno dei suoi obiettivi: allargare ancora di più la rottamazione quinquies delle cartelle fiscali. Una delle poche misure che il leader leghista Salvini può rivendicare come ‘propria', in una manovra che per i leghisti si prospetta piuttosto deludente. Ma dal suo collega di partito, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, è appunto arrivato un invito alla cautela: "Espandere la rottamazione richiede una copertura, voglio vedere la copertura che c'è".

Era già stata una giornata complicata, per i sostenitori della rottamazione, prima delle parole del ministro. In audizione la Banca d'Italia, la Corte dei conti e l'Ufficio parlamentare di bilancio avevano tutti dato pareri critici sulla misura, anche con toni duri.

Bankitalia aveva sottolineato che non ci si aspettano "grandi recuperi di gettito". Tradotto: vedendo come sono andati gli incassi dalle scorse rottamazione, anche questa volta probabilmente ci saranno pochi incassi per lo Stato. L'Upb aveva parlato del rischio che con tutte queste rottamazioni si arrivi nel tempo a una "riduzione della riscossione ordinaria". Meno persone pagano le tasse, perché sanno che prima o poi dal governo arriverà un condono o qualcosa di molto simile. E la Corte aveva addirittura suggerito il "rischio che l'Erario possa diventare un finanziatore dei contribuenti morosi". Cioè, di usare i soldi dello Stato per permettere a chi evade le tasse di continuare a farlo.

Nei giorni scorsi, però, la Lega non aveva fatto mistero della sua volontà di allargare la rottamazione con i propri emendamenti. "Vogliamo migliorare le condizioni per la pace fiscale, per permettere agli italiani di liberarsi da cartelle esattoriali", aveva detto Salvini. Non ci sono ancora dettagli ufficiali, ma alcune idee sì. Ad esempio: uno dei grossi limiti per accedere alla rottamazione quinquies, al momento, è che non si possono ‘rottamare' i debiti in sospeso che vengono scoperti dall'Agenzia delle Entrate con un accertamento. Solo quelli che vengono dichiarati spontaneamente dal contribuente. Questo è uno dei paletti che il Carroccio potrebbe cercare di far saltare. Dando la possibilità di mettersi in regola anche a chi è stato ‘beccato' con un controllo.

Giorgetti parlando con i cronisti prima ha difeso la misura, dicendo che è "l'ultima" rottamazione – in risposta agli esperti che lamentavano le continue sanatorie negli anni . E che è rivolta a "quelle imprese che non ce la farebbero a continuare l'attività se dovessero onorare tutto il debito in modo immediato".

Poi, però, a una domanda di Fanpage.it sulle intenzioni della Lega, ha chiarito in modo secco che i margini sono strettissimi, se non inesistenti: "Espandere la rottamazione, come chiede la Lega, richiede probabilmente una copertura. Voglio vedere che copertura c'è".

Parlando alla commissione Bilancio poco prima, peraltro, Giorgetti aveva ribadito un concetto simile per tutti gli emendamenti che arriveranno, dalle opposizioni e dal centrodestra: "I nuovi parametri europei impongono una attenta valutazione degli effetti finanziari delle proposte", aveva specificato, dicendo che bisogna fare "particolare attenzione" a definire i costi anno per anno. E soprattutto, come ha ricordato ai leghisti, bisogna trovare i soldi.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views