video suggerito
video suggerito

Ex Ilva, Conte dopo la contestazione a Taranto: “Dello scudo penale non mi importa nulla“

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è arrivato davanti allo stabilimento dell’ex Ilva di Taranto, dove è stato contestato da operai e cittadini. In molti chiedono al governo di chiudere l’acciaieria, rivolgendo un chiaro messaggio a Conte: “Noi vogliamo vivere, vogliamo la chiusura e vogliamo essere difesi”.
A cura di Stefano Rizzuti
1.487 CONDIVISIONI
Immagine

Dura contestazione per il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, arrivato a Taranto davanti allo stabilimento dell’ex Ilva. Gli operai chiedono a Conte di chiudere l’acciaieria urlando: "Basta chiacchiere. Qui sono più i morti che i bambini. Vogliamo la chiusura. Noi vogliamo vivere. Vai in ospedale. Vai a vedere i bimbi fare le chemio”. Ancora, tante le urla rivolte nei confronti del presidente del Consiglio: “Vogliamo essere difesi, non essere presi in giro”, “via lo scudo per Mittal”, “la vita dei tarantini vale meno di quelli di Genova?”. “Noi vogliamo vivere”, è il chiaro messaggio che gli operai e i tarantini rivolgono a Conte.

Il presidente del Consiglio viene accusato di non conoscere l’impianto. Ma Conte non si scompone e replica: “Sono venuto per questo, sono venuto per ascoltare”. La folla di persone che attendeva il presidente del Consiglio è composta da ambientalisti, operai e abitanti del quartiere Tamburi. Molti vogliono parlare con Conte, che chiede: “Cosa volete, la riconversione?”. “Parlerò con tutti”, dice ancora Conte. A cui però viene rivolto un messaggio quasi univoco: chiudere lo stabilimento. La volontà di Conte è anche quella di parlare con gli operai all’interno dell’acciaieria.

Tra i contestatori c’è anche una madre che dice: “Qui ci sono più morti che nascite”. Un uomo aggiunge: “Abbiamo fiducia nelle istituzioni, ma non fatela perdere a noi”. In molti chiedono altro per questa città, sperando che si smetta di insistere su questa fabbrica. Negativo anche il giudizio delle persone presenti a Taranto su Mittal, chiesto dallo stesso Conte agli operai. “Lei e il presidente della Repubblica dovete assicurare il rispetto della Costituzione, dovete garantire lavoro, ambiente, salute che qui non sono garantiti”, è l’appello di un giovane. Dopo l'incontro al consiglio di fabbrica dello stabilimento, Conte è stato ringraziato dagli operai e dai delegati per il confronto: il presidente del Consiglio ha assicurato che tornerà di nuovo a incontrare i cittadini di Taranto e i lavoratori dell'ex Ilva. Incontrando la stampa, Conte ha spiegato di non essere arrivato a Taranto con una "soluzione in tasca", impossibile da avere – secondo il presidente del Consiglio – in così poco tempo.

"Sono venuto a Taranto per conoscere, per rendermi conto della situazione, per dialogare e per capire meglio. Siamo in una situazione di emergenza e non da oggi. C'è una comunità ferita, c'è una tragedia sociale", afferma Conte. Che annuncia l'apertura "di un gabinetto di crisi per offrire una opportunità a questa comunità ferita". Infine il presidente del Consiglio risponde in maniera secca a chi gli chiede della questione dello scudo penale: "A me dello scudo penale non importa nulla".

1.487 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy