video suggerito
video suggerito
Elezioni Regionali 2025

Elezioni Toscana 2025, il fac simile della scheda elettorale: simboli e come votare i candidati

Sono disponibili i fac simile delle schede elettorali per le regionali in Toscana. Seggi aperti domani, domenica 12 ottobre dalle 7 alle 23 e lunedì 13 ottobre dalle 7 alle 15. Tre i candidati: Alessandro Tomasi (centrodestra), Eugenio Giani (centrosinistra) e Antonella Moro Bundu (Toscana Rossa). Nella scheda elettorale, di colore arancione, si trovano i nomi dei candidati presidente e i simboli delle liste che li sostengono. Si può dare un massimo di due preferenze per i candidati consiglieri ma bisogna rispettare l’alternanza di genere. È ammesso il voto disgiunto.
A cura di Giulia Casula
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Sono disponibili i fac simile delle schede elettorali per il voto alle elezioni regionali in Toscana. I seggi saranno aperti domani, domenica 12 ottobre dalle 7 alle 23 e lunedì 13 ottobre dalle 7 alle 15. Si sfidano Alessandro Tomasi per il centrodestra, Eugenio Giani (centrosinistra, già governatore) e Antonella Moro Bundu con la lista Toscana Rossa. Nella scheda elettorale, di colore arancione, gli elettori troveranno i nomi dei candidati presidente e i simboli delle liste che li sostengono. A fianco a ciascuna lista sono presenti i nomi dei candidati consiglieri, diversi per ogni collegio. Gli elettori possono esprimere la loro preferenza tracciando un segno sulla casella dei nomi indicati nella scheda. Si possono dare fino a due preferenze ma devono riferirsi a candidati/e consiglieri/e di genere diverso ed è ammesso il voto disgiunto.

Il fac simile delle schede elettorali per circoscrizione in Toscana

Il territorio della Toscana è diviso in tredici circoscrizioni. Le schede elettorali hanno tutte lo stesso colore, arancione, e si differenziano al loro interno a seconda dell'ordine di presentazione delle liste a sostegno dei candidati. Riportiamo i fac simile delle schede di ciascuna circoscrizione.

Il fac simile della circoscrizione Firenze 1:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione Firenze 2:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione Firenze 3:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione Firenze 4:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione Grosseto:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione Massa Carrara:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione Pistoia:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione Prato:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione Siena:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione Arezzo:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione Livorno:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione Pisa:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione Lucca:

Immagine

I simboli e i candidati sulla scheda elettorale

Sulla scheda elettorale gli elettori trovano i nomi dei tre candidati con i simboli delle liste che li sostengono:

  • Alessandro Tomasi per il centrodestra: Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Noi moderati, È ora! Lista civica per Tomasi presidente.
  • Eugenio Giani per il centrosinistra: Partito democratico, Alleanza Verdi-Sinistra, Movimento 5 Stelle, Giani Preisente Casa Riformista.
  • Antonella Moro Bundu con la lista: Toscana Rossa (che racchiude anche i simboli di Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Possibile).

Come si vota alle regionali in Toscana, regole e voti di preferenza

Le regole sono piuttosto semplici. Per esprimere la propria preferenze basta tracciare un segno sulla casella associata al nome del candidato che si vuole sostenere. Gli elettori hanno diverse possibilità: esprimere una preferenza per un candidato presidente e una lista collegata; solo per il candidato presidente; solo per una lista (in quel caso il voto si considererà espresso anche a favore del candidato presidente a cui è collegata) e il voto disgiunto, cioè la possibilità di votare per un determinato candidato presidente e a una lista diversa da quelle che lo sostengono.

Quante preferenze di voto è possibile esprimere

Alle regionali in Toscana è possibile esprimere fino a un massimo di due preferenze. Gli elettori che lo faranno però, dovranno rispettare la regola della doppia alternanza di genere, altrimenti non saranno considerate valide. In altre parole, i voti dovranno andare a due candidati consiglieri di genere diverso.

I seggi per circoscrizione e l'elezione dei consiglieri

Il Consiglio regionale toscano è composto da 40 membri, di cui uno spettante di diritto al Presidente eletto. I seggi sono attribuiti con metodo proporzionale e premio di maggioranza sulla base delle liste di ogni circoscrizione. Come dicevamo prima, le circoscrizioni sono tredici, una per ogni provincia (ad eccezione del territorio di Firenze che è stato suddiviso in altre 4 circoscrizioni). La legge elettorale prevede i seggi siano distribuiti rispettando il numero teorico spettante a ciascuna circoscrizione ( che è determinato in proporzione alla popolazione residente):

  • 4 per Arezzo, Livorno, Lucca, Arezzo e Firenze 1;
  • 3 per Siena, Prato, Pistoia e Firenze 2;
  • 2 per Firenze 3, Firenze 4, Grosseto e Massa Carrara.
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views