video suggerito
video suggerito

Da lunedì redditi di Senatori e Deputati consultabili dai cittadini

Dal prossimo lunedì le situazioni patrimoniali e reddituali di onorevoli e senatori saranno rese pubbliche, lo riferiscono due note di Palazzo Madama e di Montecitorio.
A cura di Antonio Palma
365 CONDIVISIONI
Dal prossimo lunedì i le situazioni patrimoniali e reddituali di onorevoli e senatori saranno rese pubbliche lo riferiscono due note di Palazzo Madama e di Montecitorio.

Continua l'operazione trasparenza all'interno delle istituzioni dopo la svolta voluta dal premier Mario Monti con la pubblicazione dei redditi dei Ministri e sottosegretari. Da lunedì prossimo 19 marzo saranno disponibili pubblicamente a tutti i cittadini i redditi dichiarati da tutti gli onorevoli e senatori del nostro Parlamento eletti nella XVI Legislatura e di tutti i ministri, viceministri e sottosegretari di Stato non parlamentari del governo Monti. Non solo, a disposizione di chi ne fa richiesta anche i redditi dei Ministri, Viceministri e Sottosegretari di Stato non parlamentari del precedente Governo.

Documentazione consultabile per tutti gli elettori italiani – Come informano le due note di Palazzo Madama e di Montecitorio tutta la documentazione è a disposizione dei cittadini iscritti nelle liste elettorali per le elezioni della Camera dei deputati, ovvero per tutti gli italiani maggiorenni che abbiano diritto di voto alle elezioni politiche. Per poter accedere alle situazioni patrimoniali e reddituali dei Senatori presentate in base alla legge del 5 luglio 1982, n. 441, come informano dal Senato, sarà necessario recarsi sul posto a Roma presso il Servizio delle prerogative, delle immunità parlamentari e del contenzioso, situato al Palazzo della Sapienza, Corso Rinascimento n. 40 dalle alle ore 10 alle 19.

Sarà possibile consultare anche le spese elettorali dichiarate – Stessi orari anche per la consultazione dei redditi degli onorevoli, per i quali invece bisogna andare presso il Servizio Prerogative e Immunità di Montecitorio  sito al 2° piano del Palazzo dei Gruppi, via Uffici del Vicario n. 21, dove inoltre sarà possibile controllare le spese elettorali presentate dai deputati attualmente presenti alla Camera. Insomma dopo la pubblicazione dei redditi dei dirigenti pubblici, anche per i semplici parlamentari senza incarichi è arrivata l'ora di rendere pubblica la loro dichiarazione dei redditi, ma è ancora presto per vedere questi dati online.

365 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views