Criticarono Grillo dopo l’incontro con Renzi: ora il M5S decide se cacciarli

Dopo che nei giorni scorsi Grillo aveva "messo all'indice" i 4 senatori del Movimento 5 Stelle che avevano espresso critiche sul suo comportamento durante la consultazione con il premier incaricato Matteo Renzi, ora per Lorenzo Battista, Fabrizio Bocchino, Francesco Campanella e Luis Alberto Orellana sta per arrivare il momento del giudizio dei colleghi. Come confida all'AdnKronos il capogruppo Maurizio Santangelo, che aveva partecipato all'incontro con Renzi senza però proferire parola, "la settimana prossima una assemblea congiunta di parlamentari M5S deciderà se avviare la procedura di espulsione" per i dissidenti.
Ovviamente si tratta quasi di un atto formale, dal momento che per discutere dell'avvio della procedura, che poi va votata dall'assemblea e ratificata dal voto degli iscritti certificati al Movimento, serve una richiesta formale di almeno un parlamentare grillino. Spiega Santangelo: "Me ne sono già arrivate diverse per Bocchino, Campanella, Orellana e Battista dunque l'assemblea dovrà discuterne e prendere una decisione. Non abbiamo anche deciso il giorno in cui terremo la congiunta, ma ci sarà la prossima settimana, subito dopo il voto di fiducia". Intanto, come vi abbiamo raccontato, Grillo ha reso noto come "Luis Alberto Orellana sia stato sfiduciato dal territorio", con la lettera aperta dei meetup di Padova che esprime critiche durissime all'operato del senatore, che ricordiamolo, fu il candidato del Movimento alla poltrona di presidente del Senato.