Cos’è questa storia della cernia di Vannacci: così l’eurodeputato si fa beffe di femministe e animalisti

Vannacci utilizza una grossa cernia senza vita per schernire la sinistra, e gli animalisti rispondono con un esposto contro di lui. “Aggiungete all’esposto la denuncia per essere ‘cernivoro’ poiché, in modo molto disumano e disgustoso quel pesce l’ho pure mangiato. E se proprio volete, aggiungete l’aggravante del sessismo perché ho mangiato ‘una cernia’ e non ‘un cernio'”, insiste l’eurodeputato della Lega.
A cura di Annalisa Cangemi
2 CONDIVISIONI
Immagine

L'ex generale Roberto Vannacci, vicesegretario della Lega ed europarlamentare, con un video a Ferragosto, con in mano una cernia, durante le sue vacanze in Sardegna, ha cercato di provocare la sinistra, finendo poi con il dileggiare animalisti e femministe, e tutti coloro che combattono per la parità di genere.

Nel video sui social l'ex generale si è fatto filmare mentre in acqua teneva in mano una grossa cernia, già senza vita: "Buon Ferragosto a tutti….e godetevi la faccia della sinistra alle prossime elezioni", aveva scherzato.

Ma la vicenda non si è conclusa così. Oggi Vannacci è tornato all'attacco, postando le foto della cernia cucinata al forno con le patate e invitando gli animalisti a denunciarlo anche per averla mangiata. "Gli animalisti (i protetti dalla sinistra) annunciano esposto per aver pescato e fotografato una cernia. Aggiungete la denuncia per essere ‘cernivoro' e l'aggravante del sessismo", si legge nel suo post.

"L'Associazione italiana difesa animali ed ambiente – scrive in un post su Facebook – annuncia l'invio di un esposto alla procura di Cagliari ‘con la richiesta di indagare per il reato di maltrattamento di animali ai sensi dell'articolo 544 del codice penale'. Fotografare o riprendere un pesce pescato e già morto per embolia al momento del suo affioramento è, secondo i forsennati protettori del creato, un maltrattamento. Aggiungete all'esposto la denuncia per essere ‘cernivoro' poiché, in modo molto disumano e disgustoso quel pesce l'ho pure mangiato. E se proprio volete, aggiungete l'aggravante del sessismo perché ho mangiato ‘una cernia' e non ‘un cernio'. Mi domando se i pescivendoli del mercato di San Benedetto non corrano lo stesso rischio", ha scritto, rispondendo a numerosi commenti di persone che lo hanno accusato di violenza sugli animali.

Alcuni utenti infatti non avevano apprezzato il suo umorismo: "Ma una bella denuncia per maltrattamento di animali?", si legge in uno dei commenti. E ancora: "Vedere quel povero pesce trattato in quel modo, senza alcun rispetto, usare un essere vivente che è stato anche catturato, ucciso, per fare vilipendio. Ma che schifo è? Ma sono questi i modi e gli argomenti per fare politica? Ma sono questi i personaggi ai quali abbiamo messo in mano il nostro Stato? Personaggi con questa boriosa, volgare, stupida, pericolosa superficialità?". Tra le critiche si leggono anche messaggi di elettori non lontani dalla sua area politica: "Generale io sono di destra, ma sinceramente è ridicolo vederla fare le battute con in mano un pesce con gli occhi fuori dalle orbite, lei è un generale non un cabarettista e sicuramente non dovrebbe nemmeno prendersi il diritto di maltrattare altri esseri viventi, il video parla chiaro".

Immagine

Per Vannacci un esposto da parte degli animalisti

Il gesto del deputato europeo e vice segretario della Lega di Salvini, è stato giudicato inopportuno dagli animalisti. L'Associazione italiana difesa animali ed ambiente ha annunciato ieri l'invio di un esposto alla procura di Cagliari "con la richiesta di indagare per il reato di maltrattamento di animali ai sensi dell'articolo 544 del codice penale".

In una nota gli animalisti condannano il filmato dell'ex generale: "Il video mostra un evidente dispregio nei confronti degli animali ed in particolare di quella povera cernia usata in maniera vergognosa ed impropria per scopi che nulla hanno a che vedere con la natura. Ma soprattutto questo gesto grave e inaccettabile – denuncia Aidaa – mette in evidenza il rischio di simulazione essendo l'ex generale non proprio un signor nessuno. Per questo chiediamo le sue scuse formali e pubbliche". Terminate le vacanze, Vannacci sarà venerdì 22 agosto, alle 19, nella sala consiliare di Selargius per un incontro pubblico in cui discutere il futuro dell'Europa, il ruolo della Sardegna e le sfide che attendono il nostro territorio.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy