video suggerito
video suggerito
Covid 19

Di Maio rassicura: “Fase delicata, ma il governo ha varato misure eccezionali contro l’emergenza Coronavirus”

“È evidente che stiamo attraversando una fase delicata, ma continuiamo a lavorare ininterrottamente per superarla. Il governo infatti ha varato delle misure eccezionali, come la chiusura temporanea della scuola, per prevenire e tutelare la salute dei cittadini. Abbiamo il dovere di mettere in sicurezza il Paese usando tutti gli strumenti utili a difesa di ogni singolo italiano. Sul fronte economico dopo i 716 milioni del piano straordinario sull’export, stiamo studiando nuove misure a favore delle imprese”: così Luigi Di Maio torna sull’emergenza coronavirus.
A cura di Annalisa Girardi
148 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, torna sull'emergenza coronavirus per rivendicare la trasparenza del governo e l'efficacia delle misure approvate: "Ho sempre detto che sul coronavirus avremmo usato la massima trasparenza sia con i nostri cittadini che con i media, a partire da quelli stranieri. È evidente che stiamo attraversando una fase delicata, ma continuiamo a lavorare ininterrottamente per superarla. Il governo infatti ha varato delle misure eccezionali, come la chiusura temporanea della scuola, per prevenire e tutelare la salute dei cittadini". Il ministro interviene anche rispetto alla strategia economica che l'esecutivo sta mettendo in campo per sostenere il Paese: "Abbiamo il dovere di mettere in sicurezza il Paese usando tutti gli strumenti utili a difesa di ogni singolo italiano. Sul fronte economico dopo i 716 milioni del piano straordinario sull’export, stiamo studiando nuove misure a favore delle imprese", scrive Di Maio in un post su Facebook.

Il ministro si rivolge quindi direttamente ai cittadini italiani: "Una cosa è certa: gli italiani stanno reagendo con grande compostezza. Proprio per questo chiedo ai cittadini di continuare a darci una mano, di rispettare le regole e tutti i provvedimenti che il governo sta varando. So che insieme riusciremo a superare questo momento. A noi tutti, istituzioni e politica, dico: abbassiamo i toni, evitiamo colpi di testa e agiamo con la massima lealtà verso lo Stato. Diamo un esempio di serietà anche all’estero, dimostriamo di essere un Paese forte e consapevole".

Sempre sulle sue pagine social, Di Maio è anche intervenuto in merito alla mappa mandata in onda dalla Cnn in cui l'Italia appare come il focolaio dell'infezione. "Questa è una visione distorta della realtà. Il punto però non è la CNN, questo è solo un esempio, perché sono anche altri i media internazionali che stanno dipingendo l’Italia in modo sbagliato. Mi chiedo quale sia l’intento. Discriminare un Paese che ha una sanità pubblica e che sta gestendo al meglio, nonostante decenni di tagli, una situazione complessa ed emergenziale in alcune zone?", commenta il ministro, sottolineando che la disinformazione che circola in queste settimane sia in contrasto con i dati numerici e rivendicando una gestione rigorosa del nostro Paese dell'emergenza che, precisa Di Maio, "come sappiamo si è sviluppata in Cina".

E conclude: "Noi crediamo che controllare la salute delle persone facendo più tamponi sia serio. Crediamo che prendere misure restrittive per proteggere la salute dei nostri cittadini sia sacrosanto. Crediamo anche che la caccia agli untori sia una cosa da lasciare al Medioevo. Andiamo avanti con rigore e lavoriamo h24 per portare il nostro Paese, appena possibile, alla normalità. Tutti sono invitati a collaborare per questo obiettivo, in tutto il mondo: politici, istituzioni e mass media".

148 CONDIVISIONI
32843 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views