video suggerito
video suggerito

Conte: “Caso Regeni ferita aperta, col presidente egiziano troveremo un modo per confrontarci”

Le parole del premier Giuseppe Conte a margine del vertice Ue-Lega Araba. “Certo che è una ferita ancora aperta finché il caso non si risolverà”, ha detto il presidente del Consiglio rispondendo a una domanda dei cronisti sulla vicenda di Giulio Regeni, il ricercatore friulano ucciso in Egitto.
A cura di Susanna Picone
67 CONDIVISIONI
Immagine

La tragica vicenda di Giulio Regeni viene definita una “ferita aperta” dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte che ha spiegato che con il presidente Abdel Fattah Al Sisi, sebbene “l'agenda sia molto serrata troveremo un modo di confrontarci e trasmetterò le premure del governo italiano e dell'Italia” sul caso ricercatore friulano ucciso in Egitto nel 2016. Della vicenda Regeni il premier Conte ha parlato con i cronisti da Sharm el Sheikh a margine del vertice Ue-Lega Araba. “Certo che è una ferita ancora aperta finché il caso non si risolverà”, ha aggiunto il presidente del Consiglio italiano rispondendo appunto a una domanda dei giornalisti. Probabile dunque un incontro in Egitto, a margine del vertice, con Al Sisi per discutere delle indagini sul caso del giovane italiano sequestrato, torturato e ucciso al Cairo tre anni fa.

Il premier in Egitto per partecipare al vertice tra l'Unione europea e la Lega degli Stati arabi – A Sharm el Sheikh il premier ha avuto anche un bilaterale con il premier del governo di comunità nazionale libico Fayez Serraj. La situazione della Libia “è strategica per l’Italia” e servono degli “sforzi volti a prevenire una escalation di violenza o un conflitto civile, che sono sempre dietro l’angolo”, ha spiegato il premier. “Tutti devono rinunciare a qualcosa, abbiamo una road map e auspico che la conferenza internazionale” promossa dall’Onu “si possa realizzare”. “Roma – ha aggiunto ancora Conte  – ha favorito molto l’organizzazione di questo primo summit che spero possa essere una tappa storica per un partenariato strategico”. Giuseppe Conte da Sharm el Sheikh ha inoltre ribadito che l'ipotesi di una patrimoniale non esiste: “La escludo assolutamente”, ha detto a margine del vertice conversando con i giornalisti italiani che lo sollecitano su questo fronte interno.

67 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views