video suggerito
video suggerito
Conclave, elezione del nuovo Papa

Conclave, l’avviso del partito di Meloni ai parlamentari Fdi: niente tifoserie per il nuovo Papa

L’ordine di scuderia di Frattelli d’Italia ai suoi eletti: nessuna intromissione sulle questione che riguardano il Conclave che eleggerà il successore di Papa Francesco. In una mail, scritta dall’ufficio studi del partito di Meloni, le regole di comportamento per i prossimi giorni: astenersi dall’esprimere preferenze sui candidati papabili.
A cura di Annalisa Cangemi
144 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari ha mandato un avviso ai parlamentari di Fdi in vista del Conclave per scegliere il nuovo Papa, dopo la morte di Papa Francesco.

Vietato fare dichiarazioni in tv , o esprimere preferenze per un determinato cardinale. Astenersi dal toto-nomi, se interpellati dai giornalisti in Transatlantico. È questo il contenuto di una mail, visionata da La Repubblica, con le regole di comportamento che il vertice del partito di Meloni ha stabilito per i suoi eletti. Qualsiasi commento sul nuovo Pontefice sarebbe "inopportuno", anzi addirittura "senza senso da parte di esponenti politici", visto che la scelta "attiene esclusivamente a una dottrina di fede". È il contenuto di una mail inviata sabato è stata spedita a tutti i parlamentari di Camera e Senato, una "nota informativa" di 3 pagine, di cui dà conto in esclusiva la Repubblica, scritta dall'ufficio studi di Fratelli d’Italia, emanazione diretta del sottosegretario Fazzolari, fedelissimo di Meloni.

Quello del Conclave che sta per aprirsi è un "momento è storico", per cui chi fa politica deve comportarsi "da spettatore". Insomma, nessuno nel partito deve dare l'idea di sostenere un candidato a scapito di altri.

Dai giornali di destra è stato criticato per esempio il comportamento del presidente francese Macron, che tenuto una serie di incontri con cardinali e altri funzionari della Chiesa mentre si trovava a Roma in occasione dei funerali di Papa Francesco: secondo la stampa di destra, Libero in testa, Macron stava cercando di condizionare il Conclave, per spingerlo a scegliere un candidato francese come prossimo Pontefice. Poi lo stesso Eliseo ha risposto smentendo il quotidiano "Libero",  ripubblicando un tweet dell'ambasciata francese al Vaticano. "Pranzando con i cardinali francesi, il presidente della Repubblica si è conformato agli usi repubblicani in vigore e rispettati dai suoi predecessore durante i funerali di un Papa", ha scritto la sede diplomatica francese sul social network. "Queste manipolazioni dell'informazione non sono degne", ha aggiunto l'ambasciata francese per mettere a tacere questi retroscena.

Da qui l'attenzione di Meloni sul dossier, e la necessità di non offrire, nemmeno involontariamente, l'occasione per essere accusata di voler in qualche modo influenzare il voto dei cardinali. La premier spera di poter creare con il successore di Bergoglio lo stesso "legame stretto" che aveva con il Pontefice defunto, visto che Papa Francesco aveva anche i disegni della figlia della premier, Ginevra, nel cassetto.

Il documento che FdI ha girato ai suoi, dal titolo ‘La scomparsa di Papa Francesco e il conclave', si aprirebbe con una serie di paragrafi tecnici, che ripercorrono il meccanismo di elezione del pontefice. "La funzione del camerlengo", la "composizione geografica" del conclave, con l’Europa che conta "53 elettori" contro i 18 dell’Africa; un passaggio anche sulle esequie di Bergoglio, con la rivendicazione dei 5 giorni di lutto stabiliti dal governo (nel caso di Giovanni Paolo II furono 3).

Nell’ultima parte del documento, visionato dal quotidiano, viene espressa la linea politica che deve tenere Fratelli d’Italia. Per via della Scrofa è "assolutamente inopportuno", che "istituzioni ed esponenti politici interferiscano" su una questione che "attiene esclusivamente a una dottrina di fede", si sottolinea. Bocche cucite quindi.

144 CONDIVISIONI
55 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views