video suggerito
video suggerito
Global Sumud Flotilla

Chi sono i politici italiani a bordo della Global Sumud Flotilla che parte per Gaza

A bordo della Global Sumud Flotilla, l’iniziativa che coinvolgerà circa quaranta navi civili per portare aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, ci saranno anche quattro politici italiani: due parlamentari, Arturo Scotto (Pd) e Marco Croatti (M5s); e due eurodeputate, Benedetta Scuderi (Avs) e Annalisa Corrado (Pd).
A cura di Luca Pons
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

La missione Global Sumud Flotilla è avviata, e tra pochi giorni – il 7 settembre – partiranno anche le ultime barche attese dall'Italia, che si uniranno a quelle spagnole e ad altre in partenza dal Nord Africa. A bordo delle circa quaranta imbarcazioni ci saranno moltissimi esponenti della società civile, giornalisti, medici, e anche quattro politici italiani. Si tratta di Annalisa Corrado (Pd), Marco Croatti (M5s), Arturo Scotto (Pd) e Benedetta Scuderi (Avs).

La loro partecipazione è stata confermata dalla portavoce della delegazione italiana di Global Movement to Gaza, Maria Elena Delia: "Hanno deciso di essere con noi, quindi di mettere anche i loro corpi a bordo delle nostre barche. Potete immaginarvi quanto per noi questo possa essere importante". Uno degli elementi centrali per la missione, infatti, saranno l'attenzione mediatica e il supporto politico. La presenza di parlamentari e europarlamentari assicurerà anche che la diplomazia italiana sia chiamata in causa. Oggi la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha confermato che il governo attiverà le misure previste per tutelare i connazionali all'estero, pur criticando tra le righe l'iniziativa.

Arturo Scotto (Pd)

Arturo Scotto, 47 anni, di Torre del Greco (Napoli) è il capogruppo del Partito democratico in commissione Lavoro alla Camera ed è al suo terzo mandato da parlamentare. Il primo era stato tra il 2006 e il 2008, eletto con l'Ulivo, il secondo tra il 2013 e il 2018, con Sinistra ecologia libertà. Negli anni successivo è stato coordinatore nazionale di Articolo Uno, per poi entrare nel Pd dopo l'arrivo di Elly Schlein alla segreteria.

È uno degli esponenti della sinistra del Pd, vicino a Schlein, impegnato anche in piazza in manifestazioni contro il riarmo come quella dello scorso giugno. "Le autorità, a partire da quella italiana, devono attivarsi affinché la missione riesca. È un fatto fondamentale, si tratta di giustizia, di rispetto per una popolazione stremata", ha dichiarato sui social.

Marco Croatti (M5s)

Marco Croatti, senatore riminese classe 1972, capogruppo pentastellato in commissione Finanze, è in Parlamento dal 2018. Prima di entrare in politica si era occupato di grafica e videomaking, con un diploma all'Accademia di belle arti di Ravenna. Si era avvicinato al M5s nel 2012, e già l'anno successivo si era candidato al Senato con il Movimento, senza risultare eletto.

È stato Giuseppe Conte ad annunciare che Croatti si sarebbe unito alla Flotilla: "Per rompere silenzi, complicità e immobilismo sul genocidio di palestinesi da parte del governo criminale di Netanyahu. Ora più che mai bisogna stare dalla parte giusta, dalla parte di chi non si gira dall'altra parte".

Annalisa Corrado (Pd)

Annalisa Corrado, nata a Civitavecchia nel 1973, è parlamentare europea del Pd dallo scorso anno. Ingegnera meccanica, è particolarmente attiva contro la crisi climatica; in passato ha lavorato per i ministero dell'Ambiente sulle energie rinnovabili e ha fatto la divulgatrice scientifica sul tema. La sua attività politica in senso stretto è iniziata con Possibile, il partito fondato da Pippo Civati.

Da membro del comitato scientifico del partito, Corrado si era candidata alle elezioni europee già nel 2019, senza successo. Nel 2023 ha poi sostenuto Elly Schlein come candidata segretaria del Pd, e dopo la sua vittoria è entrata nel partito come responsabile Clima della segreteria nazionale.

Benedetta Scuderi (Avs)

Benedetta Scuderi, nata ad Agropoli (Campania), a 33 anni è la più giovane dei politici italiani che si trovano a bordo della Flotilla. Laureata in giurisprudenza a Roma, con un master in Sostenibilità ed energia e uno in Politiche pubbliche, nel 2019 ha contribuito a fondare Giovani europeisti verdi, l'organizzazione giovanile di Europa Verde.

Dal 2022 è stata co-portavoce della Federazione dei giovani verdi europei. Era stata tra le possibili candidate alla guida della Commissione europea del suo gruppo. Nel 2024 è stata eletta al Parlamento europeo con Alleanza Verdi-Sinistra. A maggio ha fatto parte, insieme a diversi altri parlamentari ed europarlamentari italiani, della Carovana solidale verso Gaza.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy