5.237 CONDIVISIONI

Cassazione chiede sequestro soldi Lega, il Pd attacca: “Per Salvini è finita la pacchia”

Dopo la richiesta della Cassazione di sequestrare i soldi della Lega, il Partito Democratico passa all’attacco: “Per Salvini è finita la pacchia”, afferma Andrea Marcucci. Ettore Rosato rincara la dose: “Nessuno può essere fuori dalla legge tanto meno se governa il paese”. Matteo Orfini chiama in causa Di Maio: “È un problema per il M5s o non fa niente?”.
A cura di Stefano Rizzuti
5.237 CONDIVISIONI

Dopo la pubblicazione delle motivazioni della Cassazione che chiede di sequestrare “qualsiasi somma di denaro riferibile alla Lega Nord fino a raggiungere 49 milioni, provento della truffa allo Stato per la quale è stato condannato in primo grado l'ex leader leghista Umberto Bossi”, arrivano i commenti da parte di alcuni esponenti del Partito Democratico rivolti al Carroccio e al suo segretario Matteo Salvini. “È finita la pacchia per Salvini – scrive il capogruppo del Pd al Senato Andrea Marcucci – la Lega restituisca ai cittadini i 49 milioni sottratti”.

Marcucci ricorda che a chiederlo è la Cassazione e annuncia: “Il Pd ha già presentato un'interrogazione urgente del collega Dario Parrini. Salvini, la smetta di fare il bullo, e restituisca i soldi spariti misteriosamente dalle casse del suo partito”. Dello stesso avvisa anche la senatrice dem Simona Malpezzi: “Il ministro dell'Interno Salvini dica subito dove trovare i 48 milioni che la Lega ha truffato allo Stato. Ora anche la Cassazione pretende il sequestro di qualsiasi cifra riferibile alla Lega, è davvero incredibile che un partito di governo come quello di Salvini sia coinvolto in una vicenda così grave e scabrosa”.

Ettore Rosato, deputato del Pd, attacca su Twitter: “Si sono impossessati di denaro pubblico e ora devono restituire: lo impone la Cassazione alla Lega. Nessuno può essere fuori dalla legge tanto meno se governa il paese e fa la morale ogni giorno agli altri. Sono 49 milioni di euro”. Il presidente del Pd, Matteo Orfini, chiama in causa anche il MoVimento 5 Stelle, alleato di governo del Carroccio: “La Cassazione spiega che alla Lega vanno sequestrati 49 milioni di euro ‘ovunque siano'. Caro Luigi Di Maio è un problema per il M5s o non fa niente? Una volta urlavi onestà, ora sei alleato con chi ha truffato gli italiani”.

Il Carroccio: ‘Forse diamo fastidio a qualcuno'

La replica della Lega viene affidata a una nota di Giulio Centemero, deputato del Carroccio e amministratore del partito: “Forse l'efficacia dell'azione di governo della Lega dà fastidio a qualcuno, ma non ci fermeranno certo così. Siamo stupiti di apprendere dalle agenzie, prima ancora che dalla Cassazione, le motivazioni della sentenza per cui dovrebbe proseguire il sequestro relativo a 48 milioni di euro di rimborsi elettorali. Consci della totale trasparenza e onestà con cui abbiamo gestito il movimento, con bilanci da anni certificati da società esterne, e non avendo conti segreti all'estero ma solo poche lire in cassa visti i sequestri già effettuati, sarà nostra premura portare in monetine da 10 centesimi al tribunale di Genova tutto quello che abbiamo raccolto come offerte da pensionati, studenti e operai durante il raduno di Pontida”.

5.237 CONDIVISIONI
Sondaggi politici, Fdi e Pd in calo, la Lega di Salvini è il partito che cresce di più
Sondaggi politici, Fdi e Pd in calo, la Lega di Salvini è il partito che cresce di più
Sondaggi politici, perdita di consenso per Fdi e Pd, passi avanti per M5s e Lega
Sondaggi politici, perdita di consenso per Fdi e Pd, passi avanti per M5s e Lega
Paolo Berlusconi chiede ai parlamentari di Forza Italia soldi per sostenere il partito
Paolo Berlusconi chiede ai parlamentari di Forza Italia soldi per sostenere il partito
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni