video suggerito
video suggerito

Caos Roma, Movimento 5 Stelle in calo di almeno due punti nei sondaggi a livello nazionale

I sondaggi pubblicati da Repubblica e Corriere vedono una perdita di consensi per il Movimento 5 Stelle di circa 2/4 punti, che potrebbero confluire nel Partito Democratico. Ma la vera sfida, per Renzi, resta il referendum costituzionale: il “sì” e il “no” sono distanziati da pochi punti percentuali e la partita è ancora aperta per entrambi i fronti.
A cura di Charlotte Matteini
316 CONDIVISIONI
Beppe Grillo sull'Etna, comizio a 2000 metri

A causa del cosiddetto "Caos Roma" il Movimento 5 Stelle starebbe pagando un pesante pegno elettorale a livello nazionale. Stando ai sondaggi condotti da Repubblica e Corriere della Sera, il M5S avrebbe perso nelle ultime settimane circa 4 punti percentuali rispetto alle ultime rilevazioni. Il sondaggio dell'Atlante Politico di Demos mostra infatti come le polemiche attorno alla giunta romana e al sindaco Virginia Raggi abbiano indebolito il consenso verso il Movimento 5 Stelle di circa 3 – 4 punti in percentuali, parte dei quali andrebbero a innalzare il consenso del partito del Governo, il Pd, mentre i restanti andrebbero invece a confluire nel cosiddetto "partito degli astensionisti". Secondo il sondaggio di Repubblica, quindi, le problematiche romane favorirebbero un innalzamento dei consensi sia per quanto riguarda l'Esecutivo che per quanto riguarda la reputazione politica del presidente del Consiglio Matteo Renzi.

Rispetto a giugno, quindi, il Movimento scenderebbe di 3-4 punti, fermandosi intorno al 29%, mentre il Partito Democratico salirebbe al 32% circa. Rispetto alle rilevazioni effettuate prima della pausa estiva, quindi, i consensi appaiono rovesciati in favore del Pd. Secondo invece il sondaggio commissionato dal Corriere della Sera, il movimento fondato da Beppe Grillo perderebbe circa due punti percentuali a causa della situazione romana, ma i voti persi non confluirebbero nemmeno parzialmente nel Pd.

La perdita di consenso, però, sottolinea Ilvo Diamanti di Repubblica, non segnerebbe affatto l'inizio di una crisi di consensi per il Movimento 5 Stelle. Quattro elettori su 10 si dimostrano indulgenti e riconoscono agli esponenti del movimento fondato da Grillo la volontà di cambiare, nonostante inizino a sorgere dubbi sulla loro capacità di governare una città complessa come Roma. Il Movimento 5 Stelle, quindi, rimane comunque l'unica alternativa al Partito Democratico, mentre Forza Italia, Lega Nord e tutti gli altri partiti sarebbero fuori dai giochi in un'eventuale elezione a livello nazionale.

La graduatoria della fiducia verso i leader, evidenzia in prima posizione il presidente del Consiglio Matteo Renzi che supera il 40% dei consensi, seguito da Virginia Raggi al 39%, Luigi Di Maio al 38% e Alessandro Di Batttista al 35%. Per quanto riguarda invece i leader degli altri partiti, Giorgia Meloni e Matteo Salvini procedono affiancati intorno al 36%.

Se da un lato, secondo i dati rilevati da Repubblica, il presidente del Consiglio potrebbe in qualche modo uscire favorito dal "caos romano", dall'altro lato la questione elettorale più sensibile per il Governo Renzi sarà senz'altro il prossimo referendum costituzionale che chiamerà gli italiani alle urne tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre. Sempre secondo le rilevazioni di Repubblica, infatti, la sfida si preannuncia tosta per Matteo Renzi: l'esito del referendum, stando ai sondaggi, appare incerto. Il "Sì" sembra prevalere di pochi punti rispetto al "No", ma la maggioranza degli elettori percepisce il referendum costituzionale come una verifica politica diretta sull'operato del presidente del Consiglio, nonostante Renzi nelle ultime settimane abbia cercato di "spersonalizzare" la consultazione. Giocherebbe però a favore di Matteo Renzi l'assenza di un "testimonial" carismatico per il fronte del "No". Infatti, nonostante Massimo D'Alema sia un personaggio conosciuto e riconosciuto a livello politico, raccoglierebbe però ben pochi consensi tra gli italiani, fermandosi al 24%.

Video thumbnail
316 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy