video suggerito
video suggerito

Caos in Libia, Renzi contro il governo Lega-M5S: “L’Italia dei populisti non sa che fare, ne pagheremo le conseguenze”

L’ex presidente del Consiglio critica il governo e le reazioni del ministro Salvini al coas libico: “Anziché chiedere l’elemosina istituzionale per accogliere 20 eritrei , elabora una strategia con gli altri Paesi, convoca un consiglio europeo, visita i paesi africani. No, perché queste sono scelte strategiche difficili da spiegare: a loro piace ciò che si vende bene al TG della sera o sul post”.
A cura di Charlotte Matteini
1.072 CONDIVISIONI
Immagine

Il senatore ed ex presidente del Consiglio Matteo Renzi si scaglia contro il governo Lega-M5S, a suo giudizio impreparato e incapace di affrontare la situazione libica. In un post pubblicato su Facebook, Matteo Renzi scrive: "Quello che sta accadendo in Libia è purtroppo molto pericoloso, anche per l'Italia. Ma è anche l'esempio più chiaro di cosa significhi governare pensando ai "Mi piace" su Facebook e non alla Politica, con la p maiuscola. I nostri ministri fanno dirette sui social dalla spiaggia e poi sequestrano navi italiane con qualche povero migrante a bordo. Pensano solo al consenso immediato e l'opinione pubblica sembra – al momento – seguirli".

Proseguendo, l'ex segretario del Partito Democratico sottolinea: "Nel frattempo, però, sono privi di una visione, non toccano palla su nessun dossier geopolitico importante e quando ci sono problemi in Libia attaccano Macron, tanto per cambiare. Ma se tu sei l'Italia e non hai una strategia in Libia non puoi arrabbiarti con gli altri: prenditela con te stesso. Anziché chiedere l'elemosina istituzionale per accogliere 20 eritrei , elabora una strategia con gli altri Paesi, convoca un consiglio europeo, visita i paesi africani. No, perché queste sono scelte strategiche difficili da spiegare: a loro piace ciò che si vende bene al TG della sera o sul post. Intanto la Cina investe altri 60 miliardi di dollari sull'Africa, gli altri Paesi europei, a cominciare dalla Francia, si organizzano mentre l'Italia dei populisti abdica al proprio ruolo internazionale: peccato, ne pagheremo tutti le conseguenze".

1.072 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy