video suggerito
video suggerito

Bonus patente fino a 2500 euro, click day il 20 ottobre: chi può ottenerlo e come fare domanda

Lunedì 20 ottobre 2025, alle ore 12, parte il click day per ottenere il bonus patente fino a 2500 euro. Il bonus è rivolto a chi vuole prendere la patente delle categorie C o D, cioè per trasporto merci o persone. I beneficiari possono avere dai 18 ai 35 anni, senza limiti di Isee. Si potrà fare domanda direttamente dalla piattaforma online del ministero dei Trasporti.
A cura di Luca Pons
44 CONDIVISIONI
Immagine

Lunedì 20 ottobre 2025 alle ore 12 parte il click day per il bonus patente, che vale fino a 2.500 euro per ciascun beneficiario. La misura è rivolta alle persone tra i 18 e i 35 anni che vogliono prendere la patente C (C, CE, C1, C1E) o la patente D (D, DE, D1, D1E) per il trasporto di merci o di persone, oltre alla Carta di qualificazione del conducente (CQC). Non ci sono requisiti di reddito o Isee. Il bonus coprirà l'80% della spesa, fino a un massimo di 2.500 euro. Si dovrà fare domanda sulla piattaforma online dedicata, gestita dal ministero dei Trasporti.

Chi può ottenere il bonus patente 2025: i requisiti

Il bonus patente è rivolto ai giovani e le giovani che vogliono lavorare nel settore dell'autotrasporto, che sia di merci o di persone. Per questo possono richiederlo tutti coloro che hanno tra i 18 e i 35 anni e sono iscritti a un corso in una scuola guida accreditata. Non c'è nessun altro requisito richiesto. Non esistono paletti di reddito di Isee da rispettare.

La cittadinanza non importa: basta essere residenti in Italia, anche con permesso di soggiorno valido. Questo è un cambiamento rispetto al passato: fino agli scorsi anni potevano fare domanda solamente i cittadini italiani e quelli di Paesi dell'Unione europea.

È importante ricordare che il bonus non riguarda le patenti A e B, cioè quelle di moto, motorini e automobili. Si parla di patenti C – quelle dedicate al trasporto di persone – oppure di patenti D – per il trasporto di oggetti – o della Carta di qualificazione del conducente (CQC) che serve in aggiunta per guidare professionalmente mezzi (di trasporto merci o persone) che pesano più di 3,5 tonnellate.

Come funziona il bonus fino a 2.500 euro

Il bonus consiste in un rimborso di fino all'80% delle spese effettuate per prendere la patente. Il massimo importo è di 2.500 euro a persona, ovvero l'80% di una spesa da 3.125 euro.

Quando si fa richiesta si ottiene un voucher che va presentato a una scuola guida accreditata. Non si può aspettare troppo: il bonus deve essere usato entro 60 giorni dal momento in cui viene emesso. Considerando che si faccia richiesta il 20 ottobre, giorno di apertura del click day, ci sarà quindi tempo fino a venerdì 19 dicembre 2025 per farlo.

Questo non è l'unico limite di tempo. La patente per cui si è ottenuto il bonus deve essere conseguita entro 18 mesi dal momento in cui il voucher viene attivato dalla scuola guida. Immaginando di fare domanda e ottenere i soldi nel giorno del click day, e poi aspettare fino all'ultimo (sotto Natale) per portarlo all'autoscuola, ci sarebbe tempo fino al 19 giugno 2027 per completare teoria e pratica e ottenere la certificazione. Altrimenti, il buono non sarà più valido.

Come fare domanda

Per fare domanda bisogna andare sulla piattaforma online dedicata gestita dal ministero dei Trasporti. Come detto, le domande apriranno alle ore 12 di lunedì 20 ottobre. Il bonus sarà erogato in ordine cronologico, quindi a chi fa prima la domanda.

Una volta sul sito sarà necessario avere con sé la propria carta d'identità, il proprio codice fiscale e nel caso il permesso di soggiorno. Non solo: nella procedura bisognerà anche confermare di essere iscritti a un corso di guida, quindi serve avere a portata di mano le informazioni relative all'iscrizione.

44 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views