Bonus elettrodomestici fino a 200 euro, via a settembre 2025: chi può ottenerlo e perché sarà a termine

Si avvicina l'arrivo del bonus elettrodomestici fino a 200 euro, dopo mesi di attesa. È quasi pronto il decreto attuativo, e le domande dovrebbero aprirsi a settembre. Ci saranno alcune novità: la principale è che il bonus sarà ‘a termine', ovvero avrà una durata limitata una volta che sarà stato ottenuto. Consisterà sempre in uno sconto in fattura pari al 30% del costo del grande elettrodomestico, come annunciato in passato. Ma bisognerà utilizzarlo in fretta, o si perderà il diritto a riscuotere lo sconto.
Questo dovrebbe fare in modo che solo chi è certo di averne bisogno faccia domanda, evitando l'effetto click day non appena apriranno le richieste, nelle intenzioni del governo. Il problema, infatti, è che la misura ha a disposizione ‘solo' 48 milioni di euro.
Quando arriva il bonus elettrodomestici 2025 e cosa significa che sarà a termine
Come detto, dovrebbe mancare poco. C'è già una bozza del decreto attuativo a cui stanno lavorando i ministeri dell'Economia e delle Imprese, come ha riportato il Corriere della sera. Una volta che sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale, presumibilmente a settembre, il bonus elettrodomestici diventerà operativo.
Una delle novità è che sarà ‘a termine'. Questo significa che, dopo aver fatto la domanda sulla piattaforma PagoPA e ottenuto il voucher, ci sarà poco tempo per presentarsi in negozio e comprare l'elettrodomestico desiderato.
La stretta è motivata principalmente dal fatto che i soldi a disposizione non saranno molti. Con 48 milioni di euro si potrebbero soddisfare le richieste di 240mila famiglie, se tutte ottenessero il massimo dell'importo (200 euro). Si è cercato, quindi, di evitare l'effetto click day e scoraggiare chi non ha davvero bisogno di ricevere il bonus. Si sarà incoraggiati a richiedere i soldi solo in prossimità di un acquisto.
Resta il fatto che il bonus sarà erogato fino a esaurimento fondi, e si seguirà l'ordine cronologico di presentazione delle domande per decidere a chi assegnare le risorse. In ogni caso, quindi, sarà consigliabile fare la domanda il prima possibile dopo l'apertura per non restare esclusi.
Come funziona il bonus elettrodomestici da 200 euro
Il bonus elettrodomestici fino a 200 euro è rivolto a tutti i consumatori. Consistei in uno sconto in fattura pari al 30% del costo del grande elettrodomestico che si vuole acquistare, ma con un tetto. Il limite massimo è fissato a 200 euro per chi ha un Isee valido sotto i 25mila euro, e a 100 euro per tutti gli altri. Lo sconto sarà applicato direttamente all'acquisto, grazie al voucher che il cliente dovrà presentare, erogato dalla piattaforma PagoPA.
Non ci sono più vincoli stringenti di classe energetica per gli elettrodomestici da acquistare. Inizialmente dovevano essere inclusi solo quelli in classe energetica B o superiore, ma questo avrebbe escluso la maggior parte di quelli prodotti da aziende italiane. Perciò il governo ha deciso per un compromesso. L'acquisto dovrà essere un prodotto realizzato nell'Unione europea, e dovrà comunque andare a sostituire un elettrodomestico di classe energetica inferiore, che dovrà essere smaltito correttamente.
C'è un altro paletto: si potranno comprare solo grandi elettrodomestici, ovvero frighi, congelatori, asciugatrici, lavatrici, condizionatori d'aria, forni o piani cottura e simili. Esclusi invece gli elettrodomestici di taglia inferiore, come phon o prodotti per la cucina. Un elenco preciso sarà comunque pubblicato insieme al decreto attuativo che è in fase di stesura.