video suggerito
video suggerito

Bonus auto elettriche 2025 in ritardo, a quando sono rinviati gli incentivi fino a 11mila euro

Il bonus auto elettriche 2025, con incentivi fino a 11mila euro, era atteso entro il mese di settembre. Ma il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin ha spiegato che è perché bisogna attendere che l’Istat aggiorni le mappe del pendolarismo, dove il bonus sarà accessibile.
A cura di Luca Pons
3 CONDIVISIONI
Immagine

Chi aspettava il bonus auto elettriche in arrivo a settembre 2025 dovrà continuare ad aspettare, con tutta probabilità, per qualche settimana in più. Ci si aspettava che l'incentivo, del valore massimo tra 9mila e 11mila euro per chi ha un Isee fino a 40mila euro, sarebbe arrivato entro questo mese ma ci sono dei ritardi tecnici, come ha spiegato il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. A meno che il governo non decida di accelerare i tempi, bisognerà aspettare il periodo tra ottobre e novembre per poter fare domanda.

Perché il bonus auto elettriche 2025 è in ritardo

Il motivo è che il bonus viene erogato solo nelle grandi città (quelle sopra i 50mila abitanti) e nelle aree circostanti, dette zone urbane funzionali. In pratica si tratta delle zone di pendolarismo, cioè quelle in cui è più probabile che ci siano dei residenti che fanno i pendolari verso la grande città. Ora, però, l'Istat è al lavoro per aggiornare le mappe di queste zone. E in base agli aggiornamenti potrebbe cambiare la platea dei beneficiari, se alcuni territori saranno aggiunti o rimossi dall'elenco delle aree di pendolarismo.

"Il governo valuterà a breve se procedere con le attuali mappe o se attendere la nuova elaborazione dell'Istat", ha detto il ministro Pichetto Fratin a margine del Forum di Cernobbio. Dunque, è ancora possibile che l'esecutivo scelga di lasciar stare gli aggiornamenti tecnici e utilizzare le mappe ‘vecchie' per stabilire i beneficiari del bonus. Non è chiaro quando verrà presa questa decisione. "Se le modifiche sono poche, potremmo decidere di procedere in base alle aree già definite", ha spiegato il ministro. Ci si aspetta comunque che gli incentivi non partano prima di ottobre.

Chi può ottenere il bonus auto elettriche: i requisiti di Isee e residenza

Il bonus consiste in 597 milioni di euro (fondi del Pnrr che avrebbero dovuto servire per costruire colonnine di ricarica), per facilitare l'acquisto di poco meno di 40mila auto, secondo le stime. Come detto, potrà fare domanda chi vive in un Comune oltre i 50mila abitanti o nella sua zona di pendolarismo.

L'importo dipenderà da diversi fattori. Il tetto Isee è fissato a 40mila euro. Per chi è sotto i 30mila euro, gli incentivi potranno valere fino a 11mila euro. Per chi invece ha un Isee tra 30mila e 40mila euro, l'importo massimo del bonus sarà di 9mila euro. Sarà comunque sempre obbligatorio rottamare un'altra auto benzina o diesel fino a Euro 5, e se ne potrà comprare una con il prezzo massimo di 35mila euro (Iva e optional esclusi). A queste condizioni, si otterrà lo sconto direttamente al momento dell'acquisto.

Le regole sono diverse per le microimprese, quelle con meno di dipendenti e sotto i due milioni di fatturato. Il bonus sarà doppio, cioè per l'acquisto di due veicoli commerciali, e il suo importo sarà pari al 30% del costo del mezzo, fino a un massimo di 20mila euro.

Come fare domanda per gli incentivi fino a 11mila euro

Quando le domande apriranno, sarà possibile presentarle su una piattaforma online che al momento è ancora in fase di sviluppo. Inviando un'autodichiarazione sulla residenza e la targa dell'auto da rottamare, oltre ai propri dati anagrafici, si avrà diritto allo sconto. Presentando la relativa documentazione al concessionario, si otterrà lo sconto direttamente in fattura.

A prescindere da quando il bonus verrà effettivamente erogato, è utile ricordare che ha già una data di scadenza: tutti i soldi andranno usati entro il 30 giugno 2026, poiché si tratta di fondi del Pnrr, e questa è la data-limite per i progetti europei.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy