video suggerito
video suggerito

Bersani e il governo: “Non c’è niente di impossibile, M5S sia responsabile” (VIDEO)

Al termine della prima giornata di incontri il leader del centrosinistra invita le altre forze politiche ad assumersi le proprie responsabilità assicurando che “uno spazio di discussione sui temi istituzionali c’e” .
A cura di Antonio Palma
25 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Bersani e il governo: "Non c'è niente di impossibile, M5S sia responsabile"

E' terminato il primo giro di consultazioni avviato da Pierluigi Bersani per la formazione del nuovo governo dopo il mandato affidatogli dal Presidente Giorgio Napolitano. Il segretario del Pd parlando con i giornalisti ha commentato "la porta è stretta ma si deve provare, uno spazio di discussione sui temi istituzionali c'è" e poi ha aggiunto "Non c'è niente di impossibile". Il primo giorno di incontri era dedicato ai Comuni e al Terzo Settore e Bersani ha spiegato così la sua scelta: "Abbiamo cominciato dalla vita comune degli italiani, dai soggetti che sono più sul fronte della vita comune. Se ci sarà un governo guidato da me si partirà da questa logica".

Tutti si assumano le responsabilità – Parlando dei rivali politici il leader del centrosinistra invece ha invitato tutti ad assumersi le proprie responsabilità a partire dal M5s e dal Pdl. "Non c'e' bisogno che il M5S mi attacchi, si assumano le proprie responsabilità, in altri passaggi si è visto che noi non siamo in coda ma in testa all'esigenza di cambiamento, se altri si sottraggono si assumono la responsabilità" ha detto Bersani a proposito dei grillini, mentre su Berlusconi ha commentato "Non mi parli di concordia chi, cinque mesi prima, ha lasciato il cerino ad altri e si è messo in libertà in campagna elettorale, ma uno spazio di discussione c'è".

Doppio binario per il dialogo – Per quanto riguarda le possibili alleanze Bersani ha spiegato che "Dal presidente Napolitano c'è stata una corretta distinzione tra i due registri, io mi muovo in quel solco" riferendosi alla distinzione tra maggioranza di governo e le riforme istituzionali. Bersani dunque propone un doppio binario di dialogo, da una parte un programma di riforme di governo e dall'altro un confronto sui temi istituzionali. Le consultazioni riprenderanno domani mattina con i rappresentanti delle imprese, ma Bersani ha annunciato che tra i suoi colloqui ci saranno anche grandi personalità del Paese. Questi incontri serviranno "non per fare romanzi ma per partire nel modo giusto" ha concluso Bersani.

25 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views