video suggerito
video suggerito

Beppe Grillo ha diffamato Berlusconi e gli deve 50 mila euro

Assolto in primo grado, il leader del Movimento 5 Stelle è stato condannato in Appello: dovrà risarcire il Cavaliere per un articolo del 2004 comparso su Internazionale. I legali dell’ex premier avevano chiesto mezzo milione di euro.
A cura di Biagio Chiariello
51 CONDIVISIONI
berlusconi-grillo

Mancano meno di due mesi alle elezioni e la battaglia tra i principali leader politici si gioca, come è ovvio, a 360 gradi. Oggi, Silvio Berlusconi ha fatto segnare un'importante vittoria proprio in uno di quei tanto odiati tribunali. E proprio contro uno dei suoi più accaniti rivali (non solo in politica): Beppe Grillo. Il leader del Movimento 5 Stelle deve infatti 50 mila euro al Cavaliere diffamato, come riporta il Fatto Quotidiano. Il caso riguarda un articolo scritto nel 2004 su Internazionale, intitolato “Il caso Parmalat e il crepuscolo dell’Italia”, per il quale la Fininvest Spa si sentì parte lesa. Grillo scrisse: «Il sistema Finivest e il sistema Italia per certi versi sono analoghi al sistema Parmalat: molta apparenza, conti falsi, corruzione, poca qualità, futuro in declino». Parlò inoltre di «uno stretto legame con il sistema della politica italiana e della corruzione» e di «uno stretto legame con il sistema della politica italiana e della corruzione».

I legali dell'ex comico genovese hanno provato a difendersi, adducendo il fatto che il testo era «a finalità satirica», ma i giudici della Corte d’Appello di Roma hanno affermato che «non vi sono metafore nell'articolo, non c'è la volontà di provocare il riso. Anzi: dove il comico ricorda il contenuto dei suoi spettacoli teatrali lo fa al limitato fine di dimostrare che egli aveva già da tempo denunciato i fatti riguardanti Parmalat». Tuttavia, da buon genovese appunto, Grillo una mezza vittoria l'ha ottenuta comunque Il Cav, infatti, chiese come risarcimento 500 mila euro ma i giudici, considerando la tiratura dell'Internazionale come modesta (100 mila copie in media) hanno deciso di ridimensionare la cifra a 50 mila euro. Guai, però, per Grillo se l'articolo fosse uscito su L'Espresso che di copie in media ne vende 2 milioni.

51 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views