video suggerito
video suggerito

Aumento Iva, sottosegretario Baretta: “Sarà rinviato di 3 mesi”

Secondo il sottosegretario all’economia del governo Letta lo stop all’aumento dell’Iva potrebbe arrivare già dal prossimo CdM. Il rinvio dovrebbe durare fino a settembre per avere più tempo per una soluzione.
A cura di Antonio Palma
75 CONDIVISIONI
Immagine

Nel governo ancora tensione sulla questione dell'aumento dell'Iva che senza risorse adeguate sarà inevitabile. L'ipotesi più probabile ancora una volta come accaduto con l'Imu è un rinvio di qualche mese in attesa di trovare una soluzione adatta al problema e una copertura finanziaria abbastanza robusta come chiedono dal Ministero del Tesoro. Dopo gli incontri dei giorni scorsi tra il Premier Letta e Angelino Alfano nell'Esecutivo c'è ancora fibrillazione e molto si giocherà nelle prossime ore.  Dell'aumento dell'Iva è tornato a parlare oggi anche il sottosegretario all'Economia, Pier Paolo Baretta, che in un'intervista al Il Messaggero ha spiegato che il Governo è intenzionato ad un rinvio di tre mesi per arrivare poi a settembre ad una soluzione definitiva.

Lo stop all'aumento dell'Iva potrebbe arrivare già  mercoledì nel prossimo CdM, ne è sicuro Barretta che spiega  "la decisione va presa e il consiglio dei ministri dovrà dare una risposta conclusiva su questo argomento visto che siamo ormai arrivati a un passo dalla scadenza del primo luglio". L'ipotesi appunto è un rinvio "che ci dia più tempo per una soluzione quadro" perché il problema è trovare i soldi per la copertura finanziaria. "Sul lato delle entrate si può ragionare, con molta prudenza, su qualche ritocco alle accise, nulla di più" ammette il sottosegretario aggiungendo però che "si può poi cercare qualche disponibilità di bilancio come è stato fatto per le risorse dell'accordo con la Libia dirottate sulla cassa integrazione o su quelle parti non ancora utilizzate di opere non cantierate da definanziare". Capitolo a parte invece la revisione delle agevolazioni fiscali, ma soprattutto sul piano della spesa pubblica dove "ci vuole più coraggio di quello avuto finora" ha affermato Baretta

75 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views