Pistoia: muore a 28 anni a causa di una crisi respiratoria

Aveva solo 28 anni Cristiana Capecchi, ragazza pistoiese deceduta al pronto soccorso dell'ospedale San Jacopo dove era stata trasportata in codice rosso in seguito a una crisi respiratoria: i medici hanno fatto di tutto per salvarla, ma non c'è stato nulla da fare. Sarà l'autopsia a stabilire quali siano state le cause esatte del decesso: per il momento i suoi familiari hanno riferito che da alcuni giorni la ragazza non stava bene, ma i sintomi non avevano fatto sospettare nulla di particolarmente grave. Due sere fa però la situazione è precipitata: Cristiana ha accusato una crisi respiratoria particolarmente violenta, tanto che i suoi genitori hanno deciso di chiedere l'intervento di un'ambulanza. La ventottenne è stata intubata e le è stato subito praticato un massaggio cardiaco, che è proseguito poi anche nel pronto soccorso. Dopo molti tentativi di far ripartire il cuore i medici si sono dovuti arrendere e non hanno potuto fare altro che constatarne la morte.
Dopo la laurea a Firenze Cristiana collaborava con la Casa da Juventude de Amarante, organizzazione che si occupa di volontariato internazionale, progetti Erasmus per universitari, interscambi. I suoi colleghi e amici hanno ricordato la giovane collega con un toccante post su facebook. "Oggi condividiamo con voi il post più triste e difficile di sempre – hanno scritto – Ci siamo svegliati con la notizia che la nostra Cris è partita per il più lungo viaggio della sua breve vita. Lei che tanto ha vissuto con noi e con voi, a Amarante o nei paesi in cui avete avuto la possibilità di incrociarvi con questo essere straordinario. Resta da ricordare tutti i bei momenti che abbiamo vissuto con Cristiana in modo positivo e allegro, proprio come lei vorrebbe. Quindi i suoi amici hanno deciso di creare questa mail Cris.In.Our.Hearts@gmail.com, chiedere di chiudere gli occhi e pensare ai momenti migliori che voi tutti avete passato con lei. Scriveteci, insieme ad una foto, entro il 20 di marzo. Tutte le storie saranno messe insieme, tradotte e inviate alla sua famiglia, per mostrare quanto Cristiana sia stata importante per questo mondo. Cristiana, grazie per la tua dedizione come volontaria, lavoratrice e amica".