video suggerito
video suggerito

Vigili urbani in spiaggia a Bacoli misurano la distanza tra ombrelloni: “No al carnaio”

A Bacoli la Polizia Locale controlla il rispetto delle regole sulle spiagge. Il sindaco Josi della Ragione: “Lidi pieni, ma no al sovraffollamento”
A cura di Pierluigi Frattasi
344 CONDIVISIONI
Immagine

A Bacoli gli agenti di Polizia Locale in servizio sulle spiagge per far rispettare le regole e assistere i bagnanti. "Controlleranno anche la distanza tra gli ombrelloni negli stabilimenti balneari", assicura il sindaco Josi della Ragione. I lidi di Miseno e Miliscola, gettonatissimi tra napoletani e turisti per la bellezza del luogo, insomma, restano pieni, ma l'amministrazione di Della Ragione ha deciso di dire un no deciso al sovraffollamento, causa anche di risse e litigi negli scorsi anni.

A Bacoli controlli in spiaggia della Polizia Locale

Il primo cittadino ha voluto porre un freno in particolare al fenomeno dell'assalto agli stabilimenti balneari, che si verifica in particolare nel weekend dell'estate, quando spesso lettini e ombrelloni sono "gomito a gomito" con i vicini e per trovare un posto all'ombra sembra di giocare a tetris.

Il programma di Della Ragione è chiaro, come precisa in un post sul suo profilo Facebook:

Spiagge piene! Abbiamo istituito il nuovo controllo in battigia con la Polizia Municipale. A Bacoli mancava almeno da venti anni. Siamo a Miseno e Miliscola. Siamo su tutta la nostra costa. Per diffidare e sanzionare tutte le negazioni dei diritti nei confronti dei bagnanti. Affinché nessuno si senta solo. Ma è bellissimo, in questo primo sabato di luglio, vedere i nostri arenili pieni di persone. Non più un carnaio invivibile. Ma tanta gente che riesce a godersi il mare, ed a passeggiare liberamente su battigie non più occupate da ombrelloni e sedie sdraio. Così come moltissime sono le persone che stanno utilizzando le navette comunali gratuite ed i parcheggi di interscambio. Con la presenza appiedata dei nostri agenti di Polizia Municipale che aumentano anche la sicurezza dei luoghi. Stiamo verificando anche la distanza tra gli ombrelloni negli stabilimenti balneari. Evitando così resse che non permettono di vivere serenamente il litorale. Insieme, al fianco della comunità. Un passo alla volta.

344 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views