video suggerito
video suggerito
Trasporto pubblico a Napoli

Napoli, piove dal viadotto a Corso Malta: lamiera di 6 metri a rischio crollo rimossa dai pompieri

Una lamiera di 6 metri ha rischiato di staccarsi dal viadotto di Corso Malta SS 162 DIR che collega alla Tangenziale di Napoli. Il consigliere della IV Municipalità Carmine Meloro: “Sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno rimosso la lastra e messo in sicurezza la struttura, serve manutenzione”.
A cura di Pierluigi Frattasi
230 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Trasporto pubblico a Napoli

Pioggia e perdite d'acqua a cascata dal viadotto di Corso Malta che collega alla Tangenziale di Napoli. I vigili del fuoco sono dovuti intervenire urgentemente questa mattina, per mettere in sicurezza l'infrastruttura e rimuovere una lamiera di circa 6 metri che era a rischio crollo. Si tratta del viadotto della SS 162 DIR, il raccordo sopraelevato di Via Nuova Poggioreale 48 B, che collega la Tangenziale a Corso Malta, dove già in passato sono state segnalate copiose perdite d'acqua. “Dopo l'ultima segnalazione – spiega il consigliere della IV Municipalità Carmine Meloro – la situazione si è aggravata e c'è stato bisogno di un intervento urgente dei pompieri. La lamiera di circa 6 metri, che fa parte di un cordolo di protezione del sistema di drenaggio delle acque piovane, era a rischio caduta imminente ed è stata rimossa per sicurezza”.

"Piove dal viadotto": le segnalazioni della Municipalità

L'ultima segnalazione al Ministero dei Trasporti sullo stato del viadotto risale al 12 ottobre scorso, quando le perdite d'acqua furono molto ingenti, tanto da creare una cascata che dal viadotto precipitava direttamente sulla strada sottostante. La Tangenziale di Napoli è al riparo dai danni del maltempo, grazie all'asfalto drenante che evita il ristagno delle acque meteoriche. La Strada SS162 DIR fino a tre anni fa era di competenza della Città Metropolitana di Napoli, poi è passata in gestione all'Anas. “Quella strada – spiega Carmine Meloro – è un asse fondamentale di viabilità, utilizzato ogni giorno da migliaia di auto, moto, pullman del servizio pubblico, e bus turistici. Per questo chiediamo che siano fatti tutti i controlli del caso”.

230 CONDIVISIONI
Trasporto pubblico a Napoli
1149 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views