Via l’auto medica del 118 da Pontecagnano, protesta degli operatori sanitari: “Intervenga il sindaco”

"Abbiamo appreso dalla stampa che sarà soppressa l'auto medica del primo soccorso del 118 da Pontecagnano Faiano. Il presidio medico sarà delocalizzato a Battipaglia. Chiediamo alle istituzioni di intervenire per non depotenziare il territorio". A lanciare l'allarme è Vincenzo Savarese, presidente dell'associazione dei volontari della Vopi, che ogni giorno assicurano con le loro ambulanze gli interventi di assistenza sanitaria urgente nel territorio del Salernitano. La Vopi ha scritto una lettera al sindaco di Pontecagnano, Giuseppe Lanzara, chiedendo un intervento istituzionale per scongiurare la delocalizzazione del presidio sanitario di Pontecagnano, grande e popoloso centro del Salenitano, dove insiste, peraltro, l'Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi. L'associazione ha chiesto alle istituzioni locali di avviare una interlocuzione con la Regione Campania per evitare un provvedimento che a suo giudizio arrecherebbe gravi danni al territorio.
Sull'ipotesi di "delocalizzare l’auto del 118, ora in partenza da Pontecagnano Faiano", Savarese ha rivolto "una lettera aperta" al Sindaco dottor Giuseppe Lanzara, alle autorità e alle forze politiche. La richiesta è che le istituzioni "prendano contatti con i massimi esponenti regionali per scongiurare il trasferimento dei medici 118 a Battipaglia". "Evitare lo spostamento", si sottolinea nella nota, "gioverebbe soprattutto alla nostra comunità dei picentini e di Pontecagnano Faiano. Si chiede quindi di rivedere questa organizzazione tenendo conto a 360 gradi di tutti i contro che possono andare a crearsi, cercando di non arrecare danni alla cittadinanza".

Lo spostamento del presidio sanitario di Pontecagnano, che serve le Comunità dei Monti Picentini e Pontecagnano Faiano, dovrebbe partire dal 1 ottobre 2025. I medici della sede del distretto 68 di Giffoni Valle Piana saranno trasferiti a Battipaglia, a causa di un ridimensionamento del servizio. Si tratta di una zona di circa 60mila abitanti, che comprende i comuni di Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango, San Cipriano Picentino e Pontecagnano Faiano.
In caso di incidente o di malore improvviso, come un infarto, quando anche una manciata di minuti può fare la differenza tra la vita e la morte, bisognerà attendere l'arrivo del medico da Battipaglia o da Salerno.