video suggerito
video suggerito

Troppi furti ai Postamat, niente più prelievi di notte in otto comuni dell’Avellinese

Poste Italiane ha deciso la chiusura notturna degli sportelli Postamat in 8 comuni contro i furti con la tecnica della “marmotta”: esplosivo per scardinare gli erogatori.
A cura di Nico Falco
13 CONDIVISIONI
Immagine

Sportelli Postamat chiusi dalle 19 alle 8.30, con conseguente impossibilità di prelevare contanti di sera ma, soprattutto, di notte: decisione drastica, quella di Poste Italiane, che ha disposto l'interruzione temporanea del servizio in otto piccoli comuni dell'Avellinese. Il motivo sono i furti ripetuti, tentati o riusciti, spesso messi a segno con la tecnica della "marmotta": esplosivo piazzato nello sportello che, oltre a scardinare gli erogatori, distrugge anche la parete causando gravi danni alle filiali.

La chiusura temporanea riguarda Aquilonia, Carife, Casalbore, Conza della Campania, Lacedonia, Montaguto, Savignano irpino e Scampitella ed è limitata alla fascia tra le 19 e le 8.30, all'interno della quale non sarà possibile prelevare contanti; negli altri orari gli sportelli saranno regolarmente in funzione. La disposizione è stata presa per tutelare il servizio: in diversi casi, infatti, le esplosioni degli sportelli durante i furti hanno danneggiato pesantemente l'intera struttura, comportando la chiusura degli uffici anche per oltre un mese.

Negli ultimi tempi nell'Avellinese si sono verificati numerosi casi di assalti a bancomat e sportelli postamat con l'esplosivo; presi di mira, in particolar modo, i centri più piccoli. A giugno i criminali avevano colpito, nel giro di pochi giorni, a Calitri, Grottaminarda e Bisaccia; indagini condotte dai carabinieri, che non avevano escluso che dietro ci potesse essere la stessa banda. Tra gli episodi più gravi quello del 7 luglio 2024: in quella circostanza l'esplosivo aveva totalmente distrutto il container in cui era stato provvisoriamente allestito l'ufficio postale di San Michele di Serino.

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views