video suggerito
video suggerito
Trasporto pubblico a Napoli

Treni per Napoli, ritardi di 2 ore: passeggero fumava nel bagno e ha fatto scattare l’allarme

Treni alta velocità per il Sud Italia in ritardo fino a 2 ore per un passeggero chiuso in bagno a fumare.
A cura di Pierluigi Frattasi
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Trasporto pubblico a Napoli

Ritardi fino a due ore sui treni alta velocità dal nord Italia per Napoli a causa di un convoglio fermo in Galleria tra Bologna e Firenze. Qualcuno si era chiuso in bagno a fumare ed era scattato l'allarme automatico, che ha bloccato la corsa. Lo stop ha provocato una serie di ritardi a catena. Coinvolti sia i treni alta velocità Fs che quelli della compagnia Italo.

Il testimone: "Bloccati un'ora in galleria"

A raccontare l'accaduto a Fanpage.it un passeggero che era a bordo di uno dei treni bloccati. "Stavo tornando in treno da Milano a Napoli con un Italo 9935 – racconta a Fanpage.it – quando il convoglio si è fermato in galleria ed è rimasto bloccato per circa un'ora tra Bologna e Firenze. IL motivo? Qualcuno si era chiuso in bagno a fumare ed è scattato un meccanismo di blocco. Mi auguro che il colpevole sia stato individuato e sanzionato. Ma la conseguenza è stata il ritardo di tutti i treni che erano dietro, diretti dal Nord al Sud Italia".

L'episodio è accaduto questa mattina, giovedì 27 novembre, attorno alle ore 11,30 sulla linea Alta Velocità Firenze – Bologna. A seguito del disservizio, la circolazione ferroviaria è risultata fortemente rallentata in prossimità di Bologna, come comunicato da Rfi. "Per accertamenti tecnici sulla linea", ha spiegato Ferrovie dello Stato, si sono avuti "rallentamenti fino a 120 minuti". I tecnici di Fs sono intervenuti prontamente per risolvere la situazione. Il treno è poi ripartito attorno alle ore 15,30 e la circolazione è tornata progressivamente regolare. Molte le proteste dei passeggeri, però, per i disagi patiti con lunghe attese. Diversi viaggiatori avevano coincidenze da prendere che hanno inevitabilmente perso.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views