Tram del mare è tutto azzurro, portato dalla Turchia a Napoli

Primo giro sui binari a Napoli del nuovo "tram del mare" partenopeo. Il primo tram costruito dalla Bozankaya, l'azienda turca alla quale il Comune di Napoli e Anm hanno commissionato i nuovi mezzi, ha mosso i primi passi nel deposito di San Giovanni a Teduccio, periferia Orientale.
Il tram è avanzato in marcia autonoma, sfruttando la batteria interna, che ha una autonomia di circa due chilometri, senza allacciamento alla rete tranviaria. "Tram del mare. Tram azzurro", ha commentato l'assessore ai Trasporti del Comune, Edoardo Cosenza, riferendosi al colore della livrea dei nuovi mezzi. Aggiungendo, poi, a scanso di equivoci: "Forza Napoli. Forza il Napoli". Il video con la marcia del tram sui binari è stato pubblicato da Augusto Cracco, ex presidente di Ctp ed appassionato cultore del settore.
Il nuovo tram in servizio entro fine anno
Presto i nuovi tram azzurri si potranno vedere nelle strade partenopee. La linea arriverà da San Giovanni a piazza Vittoria, con la prima tranche dei lavori, per proseguire fino a piazza Sannazaro, in una seconda tranche, passando per via Marina, via Acton, la Galleria Vittoria e la Riviera di Chiaia. L'ipotesi è di poterla inaugurare entro fine anno. La seconda tranche dei lavori alla Riviera terminerà il 13 gennaio.
Ci sarà una fermata del tram prima dell'ingresso della Galleria Vittoria dal lato di via Acton, dove sarà realizzata una sorta di isolotto. I nuovi tram misurano 30 metri di lunghezza, possono viaggiare, come detto, in marcia autonoma a batteria per 2 chilometri. Il tram dovrà fare il pre-esercizio, prima di essere messo in servizio per il pubblico. I nuovi tram saranno utilizzati sia sulla nuova linea della via del Mare che su via Stadera.
