video suggerito
video suggerito

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa di magnitudo 3 oggi alle 18:55, avvertita tra Napoli e Pozzuoli

Scossa di terremoto alle 18:55 di oggi, 22 novembre, avvertita ai Campi Flegrei; epicentro al largo di Coroglio, profondità 2.4 km e magnitudo 3.0 Richter.
A cura di Nico Falco
30 CONDIVISIONI
Immagine

Due scosse di terremoto, a pochi secondi di distanza l'una dall'altra, sono state avvertite nella zona dei Campi Flegrei nel pomeriggio di oggi, 22 novembre; la più forte è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano alle 18.55, con magnitudo 3.0 sulla scala Richter e ad una profondità stimata di 2.4 km; l'epicentro è stato localizzato in mare al largo di Coroglio.

La scossa di magnitudo 3 alle 18.55

Dal database consultabile sul Internet dell'INGV si vede che le scosse ravvicinate sono state diverse, tra le 18.16 e le 19.03, con profondità comprese tra i 0.9 e i 3 km; prima di quella di magnitudo 3 è stata registrata un'altra scossa di terremoto, una ventina di secondi prima, ad una profondità di 3 chilometri. Nel primo pomeriggio, invece, alle 15:04, i sismografi hanno registrato una scossa di magnitudo 2.2 e profondità di 2.8 km.

Il terremoto avvertito in diversi quartieri

Oltre che a Bagnoli, il quartiere in cui è stato localizzato l'epicentro, la scossa di magnitudo 3 è stata avvertita anche nelle vicine zone di Pozzuoli e nel quartiere Fuorigrotta; segnalazioni sono arrivate anche da aree più lontane, come i quartieri Vomero, Soccavo e Pianura. Il terremoto sarebbe da inquadrare nel fenomeno del Bradisismo; non risultano danni di rilievo né feriti.

30 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views