Terremoto ai Campi Flegrei, scossa avvertita dalla popolazione alle 15.51. Iniziato nuovo sciame sismico

Torna a tremare la terra nei Campi Flegrei: una nuova scossa di terremoto si è verificata nel pomeriggio odierno, domenica 2 novembre. Precisamente, l'evento sismico, di magnitudo 2.1 della scala Richter, si è registrato alle ore 15.51 a una profondità di 3 chilometri ed è stato, per questo, distintamente avvertito dalla popolazione, soprattutto a Pozzuoli, spesso epicentro delle scosse di terremoto che si verificano, a causa del bradisismo, nella caldera dei Campi Flegrei. La scossa di terremoto delle 15.51 è stata preceduta, alcuni minuti prima, da altri eventi sismici di minore intensità. Si tratta, infatti, di un nuovo sciame sismico, come comunicato dal Comune di Pozzuoli: "L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione che a partire dalle ore locali 15:38 del 02/11/2025 (UTC 14:38) è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei".
Nella notte si è concluso uno sciame sismico
La popolazione dei Campi Flegrei è reduce da uno sciame sismico che si è verificato durante la notte. "L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione la conclusione dello sciame sismico iniziato alle ore locali 03:20 del 02/11/2025 (UTC 02:20) e costituito in via preliminare da 14 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (14 localizzati) e magnitudo massima Md = 2.1 ± 0.3 localizzati nell’area dei Campi Flegrei" aveva già fatto sapere, qualche ora fa, l'amministrazione comunale di Pozzuoli sui social.