359 CONDIVISIONI
28 Gennaio 2023
10:30

Terremoto a Napoli 28 gennaio, scossa di magnitudo 2.0 all’interno del cratere del Vesuvio

Scossa di terremoto all’interno del Vesuvio: magnitudo 2.0, avvertita in tutti i comuni limitrofi, ma non si registrano danni a persone o cose.
A cura di Giuseppe Cozzolino
359 CONDIVISIONI

Una scossa di terremoto si è registrata questa mattina alle 8:38 all'interno del cratere del Vesuvio. Lo ha comunicato l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La scossa, di 2.0 di magnitudo, è stata ben avvertita anche perché avvenuta in superficie, ovvero ad una profondità pari a zero. Non si registrano danni a persone o cose, ma la scossa è stata avvertita distintamente da diversi residenti nei comuni lungo le pendici del vulcano, ed in particolare nelle zone alte di San Sebastiano al Vesuvio, Sant'Anastasia e Somma Vesuviana. Ma alcuni residenti, specialmente chi vive ai piani alti, hanno avvertito la scossa anche nelle cittadine vesuviane più vicine alla costa.

La localizzazione dell'epicentro all'interno del cratere ha generato un po' di tam-tam soprattutto in Rete tra chi aveva avvertito la scossa. Ma generalmente scosse di questo tipo sono frequentissime: a cadenza quotidiana, infatti, si verificano diverse scosse all'interno del cono del Vesuvio, sebbene generalmente tutte al di sotto del grado 1.0 di magnitudo. L'ultima del genere avvertito oggi, pari a 2.5 di magnitudo, risaliva allo scorso 18 dicembre: anche in quell'occasione, al di là del comprensibile spavento per i residenti, non vi furono danni a cose o persone. Attività sismica, dunque, che parrebbe in linea con la normale attività del sottosuolo, così come quelle (ben più frequenti) che si verificano ancor più frequentemente nei Campi Flegrei, dove è attivo anche il fenomeno del bradisismo che ha portato negli ultimi anni ad un sollevamento di oltre un metro del terreno nel solo Rione Terra di Pozzuoli.

359 CONDIVISIONI
Terremoto il 12 marzo ai Campi Flegrei: scossa a Pozzuoli di magnitudo 2.3 nella notte
Terremoto il 12 marzo ai Campi Flegrei: scossa a Pozzuoli di magnitudo 2.3 nella notte
Terremoto a Napoli il 2 marzo, scossa tra Agnano e Pozzuoli avvertita dai residenti
Terremoto a Napoli il 2 marzo, scossa tra Agnano e Pozzuoli avvertita dai residenti
Terremoto oggi ai Campi Flegrei: 4 scosse nella notte, la più forte di magnitudo 2.2
Terremoto oggi ai Campi Flegrei: 4 scosse nella notte, la più forte di magnitudo 2.2
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni