Supplica alla Madonna di Pompei, in migliaia al Santuario per i 150 anni della Discesa del Quadro

Migliaia di fedeli oggi al Santuario di Pompei fin dall'alba di oggi, giovedì 13 novembre, per l'anniversario dei 150 anni della discesa del Quadro con la Sacra effigie della Madonna del Rosario. Fu in questo giorno nel 1875, infatti, che la Tela Sacra giunse a Valle di Pompei. Fin da questa mattina, tantissime persone si sono raccolte in fila per il rito della venerazione del Quadro della Madonna del Rosario, fatto discendere dinanzi al presbiterio. I supplicanti stringono un foglietto nelle mani: sono le suppliche che vengono rivolte alla Santissima Vergine: sono le preghiere dei devoti per chiedere l'intercessione a Maria per le necessità che stanno a cuore alle famiglie. La fila lunghissima dei pellegrini arriva fino all'esterno del Santuario di Pompei. Quando i fedeli arrivano davanti all'effigie della Madonna, prendono il foglietto con la supplica e lo appoggiano sulla teca, alcuni lo strofinano, quasi come se fosse "una carezza" a Maria Santissima.

La Basilica del Santuario Pontificio di Pompei stamattina ha aperto le sue porte alle 5,30 per accogliere i fedeli. Alle 6,00 c'è stata la recita del "Buongiorno a Maria" che ha accompagnato la Discesa del Quadro. I fedeli, anche i diversamente abili, si sono raccolti in lunghe e silenziose file, lungo il percorso penitenziale allestito nel Giardino dei Santi Pellegrini, a lato della Basilica. Giunti davanti al Quadro, posto ai piedi dell'Altare, i fedeli possono intrattenersi qualche minuto per pregare, dare una "carezza" alla Mamma celeste.
Alle 9, il flusso è stato momentaneamente interrotto, per consentire di collocare il Quadro sul palco per la santa Messa delle 10,30, presieduta in piazza Bartolo Longo, dal Cardinale Pietro Parolin, nominato da Papa Leone XIV Legato Pontificio proprio per le celebrazioni del 13 novembre in Santuario. Dopo il rito solenne, che termina con la recita della Supplica, il Quadro sarà posto nuovamente in Basilica per la venerazione dei fedeli che riprenderà alle ore 13,00. Intanto, saranno celebrate sante Messe nella Sala Luisa Trapani (ore 7,00 – 8.30 – 13,00 – 15,00 – 16,00 – 17,00 – 18,00 – 19,00 – 20,00).
Dove seguire la diretta per la Supplica alla Madonna del 13 novembre
La diretta della Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei del 13 novembre si potrà seguire oggi su TV2000, a partire dalle ore 10,30 e in streaming anche su Play2000. Sarà trasmessa la Santa Messa nel piazzale Bartolo Longo, antistante il Pontificio Santuario di Pompei, il Solenne Pontificale e la Supplica in occasione del 150° anniversario dell’arrivo del Quadro avvenuto nel 1875. Presiede la celebrazione il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano e Legato Pontificio di Papa Leone XIV.
