video suggerito
video suggerito
Trasporto pubblico a Napoli

Sciopero tassisti a Napoli, corteo di taxi da Porta Capuana a piazza Municipio: traffico impazzito

Sciopero dei taxi oggi a Napoli. Corteo di auto bianche da Porta Capuana a piazza Municipio.
A cura di Pierluigi Frattasi
20 CONDIVISIONI
Sciopero dei taxi a Napoli / Foto Fanpage.it
Sciopero dei taxi a Napoli / Foto Fanpage.it
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Trasporto pubblico a Napoli

Sciopero dei taxi a Napoli oggi, giovedì 23 ottobre. Il lungo corteo di auto bianche è partito alle 9,00 da piazza Leone a Porta Capuana per arrivare in piazza Municipio, attraversando a passo d'uomo tutto il centro storico. Traffico impazzito in città, dove anche stamattina si registrano disagi sulla metro Linea 1, tra Piscinola e Chiaiano. "Siamo in sciopero dalle 8 alle 22 – scrivono i sindacati – per denunciare una situazione ormai insostenibile: ci scusiamo con i cittadini per i disagi che la nostra protesta potrà causare, ma lo facciamo per difendere non solo la nostra categoria, bensì anche gli utenti, costretti ogni giorno a subire inefficienze che fanno aumentare i costi delle corse".

Lo sciopero dei tassisti a Napoli del 23 ottobre / Foto Fanpage.it
Lo sciopero dei tassisti a Napoli del 23 ottobre / Foto Fanpage.it

Cantieri, abusivismo e multinazionali: i motivi della protesta dei tassisti

La manifestazione dei tassisti è stata proclamata dalla maggior parte dei sindacati Fast / Confsal, Federtaxi / Cisal, Confail, Sitan / Atn, Orsa / Taxi, Ugl, Unimpresa, Uri / Taxi, Uti, Associazione tassisti di base per protestare "contro il fenomeno dilagante dei taxi abusivi, l'occupazione indiscriminata delle corsie preferenziali riservate ai mezzi pubblici anche dai veicoli non autorizzati, la concorrenza sleale delle multinazionali, ma anche la città invasa da cantieri in contemporanea in nodi cruciali per la viabilità urbana". Le proteste proseguiranno fino alle 22,00. I taxi garantiranno solo i servizi essenziali.

Immagine

Ciro Langella, presidente di Uti Taxi, in un video spiega: "I tassisti napoletani fanno sentire la loro voce. Quest'estate abbiamo perso il 30 per cento di lavoro. Questo corteo è il prosieguo dell'assemblea di settembre. E proclameremo altre giornate di sciopero finché il Comune non si impegnerà con i fatti per migliorare la viabilità cittadina. I tassisti sono una categoria di lavoratori che lavora H24 e assicura il trasporto pubblico non di linea in città senza contributi pubblici. Chiediamo rispetto per la categoria. Basta traffico, abusivismo e multinazionali che non rispettano regole. Non sono più tollerabili gli annunci dei taxi abusivi sul web. Abbiamo presentato denuncia alle autorità, ma questo fenomeno va avanti, rubando i clienti ai tassisti onesti".

I sindacati: "Oggi sciopero, ma garantiti servizi essenziali"

I tassisti hanno assicurato per oggi che "garantiranno comunque i servizi essenziali, come quelli per persone con disabilità, donne in gravidanza e collegamenti da e per gli ospedali. Da tempo chiediamo regole e controlli contro la concorrenza sleale e il dumping contrattuale, messi in atto da multinazionali e piattaforme digitali che operano in violazione della normativa. Denunciamo inoltre un abusivismo crescente che mette a rischio la sicurezza e toglie lavoro ai tassisti regolari, insieme alla violazione della territorialità degli Ncc, che grazie alle app continuano ad agire senza reali controlli. A livello comunale, ci scontriamo con burocrazia e immobilismo: mancano un piano traffico efficace e telecamere funzionanti nelle corsie preferenziali, nonostante i fondi già stanziati. "Solo dopo aver verificato gli effetti di tali misure, si potrà valutare, con dati concreti, se esiste davvero una carenza di taxi: oggi il problema non è il numero di auto, ma una viabilità caotica che penalizza tutti: tassisti e cittadini".

Gli Ncc: "Lanci di uova contro di noi. Subito tavolo col Prefetto"

"Durante la manifestazione – dichiara Amedeo Conte, presidente regionale campano di Sistema Trasporti, che rappresenta gli Ncc (le auto a noleggio con conducente – alcuni conducenti NCC sono stati bersagliati con lanci di uova lungo Corso Umberto I. Le uova hanno colpito parabrezza e autisti costringendoli a frenate improvvise, mentre i turisti a bordo, persone che avevano scelto un servizio pubblico regolare, sono rimasti nel panico. Un gesto sconsiderato e pericoloso".

Conte annuncia infine la richiesta formale di un incontro urgente con Sua Eccellenza il Prefetto Michele Di Bari: "Le tensioni tra taxi e NCC hanno ormai superato il limite. Chiediamo che la Prefettura e il Comune di Napoli intervengano immediatamente per ristabilire legalità, sicurezza e continuità del servizio. Se davvero si vogliono combattere gli abusi, si inizi dai veri irregolari: auto di cortesia, agenzie di security e tour operator che ogni giorno operano fuori da ogni norma, sottraendo lavoro a chi rispetta le regole".

20 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views