video suggerito
video suggerito

Santa Maria a Vico, annullata ordinanza per Veronica Biondo. Martusciello: “Candidata alle Politiche”

Annullata l’ordinanza per voto di scambio politico mafioso nel Casertano; agli arresti erano finiti sindaco, vicesindaco, amministratori e due esponenti del clan Massaro.
A cura di Nico Falco
31 CONDIVISIONI
Andrea Pirozzi e Veronica Biondo, sindaco e vicesindaco di Santa Maria a Vico
Andrea Pirozzi e Veronica Biondo, sindaco e vicesindaco di Santa Maria a Vico

È stata annullata dal Tribunale del Riesame l'ordinanza emessa a fine ottobre nei confronti di 6 persone, tra cui Veronica Biondo, vicesindaco di Santa Maria a Vico e coinvolta in una indagine su un presunto accordo tra camorra e politica per le elezioni nel comune del Casertano; la donna era stata sottoposta agli arresti domiciliari, misura cautelare era stata emessa anche per il sindaco Andrea Pirozzi.

Gli arresti a Santa Maria a Vico

Le misure cautelari erano state eseguite lo scorso 22 ottobre, l'inchiesta ruota su un presunto sistema di appalti e favori al clan Massaro, che in cambio avrebbe fornito i voti; Veronica Biondo e Andrea Pirozzi, in particolare, erano accusati di essersi avvalsi del sostegno del gruppo di camorra in occasione delle elezioni del 20 e 21 settembre 2020.

Gli indagati raggiunti da misura cautelare erano stati sei; tra questi altri due amministratori del Comune, anche loro sottoposti ai domiciliari, e due esponenti del clan Massaro, per i quali era stato, invece, disposto il carcere. L'annullamento dell'ordinanza riguarda, quindi, oltre Biondo e Pirozzi, anche l'ex assessore Marcantonio Ferrara, il consigliere Giuseppe Nuzzo, e Raffaele Piscitelli e Domenico Nuzzo, alias Mimmariello, questi ultimi due ritenuti inquadrati nel clan Massaro.

Martusciello: "Nostra prima candidata per Politiche"

All'epoca dell'arresto, Veronica Biondo aveva già ufficializzato di essere in corsa tra le fila di Forza Italia per le imminenti elezioni regionali in Campania; a seguito della misura cautelare, però la candidatura era stata ritirata e ora, a liste chiuse, non è più possibile inserirla. A seguito dell'annullamento, Fulvio Martusciello, europarlamentare e segretario regionale di Forza Italia in Campania, ha annunciato che sarà "la prima candidata ufficiale alle politiche del 2027". "Le sarà restituito quello che ha perso – ha continuato – ho appreso con gioia l'atto di ritrovata giustizia con il quale è stata annullata l'ordinanza nei suoi confronti".

31 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views