Rinviata la partita Juve Stabia-Bari: richiesta del Viminale dopo amministrazione giudiziaria per club campano

È stata rinviata, a data da destinarsi, la partita tra Juve Stabia e Bari, valida per la decima giornata della Serie B e originariamente in programma per mercoledì prossimo, 29 ottobre: la decisione arriva a seguito della richiesta del Viminale, la data di recupero verrà resa nota nei prossimi giorni. Il club di Castellammare di Stabia (Napoli) è finito pochi giorni fa in amministrazione giudiziaria per infiltrazioni mafiose: secondo gli inquirenti i clan della zona, e in particolare i D'Alessandro, avrebbero influenza, se non il controllo, nella struttura gestionale e nella filiera di servizi connessi.
Rinviata Juve Stabia – Bari di Serie B
Il rinvio è stato disposto dal presidente della Lega di B, Paolo Bedin. "La decisione – si legge in una nota – arriva a seguito dell'odierna comunicazione del Ministero dell'Interno – Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, con la quale si richiede di posticipare ad altra data l'incontro, a seguito della segnalazione della Prefettura di Napoli, sulla scorta delle esigenze rappresentate dagli amministratori giudiziari della società Juve Stabia". Il rinvio è stato disposto ai sensi dell'articolo 27.2 dello Statuto della LNPB, che prevede che la Lega possa intervenire in casi eccezionali per motivi di natura amministrativa o di ordine pubblico.
La Juve Stabia in amministrazione giudiziaria
Nel decreto in il Tribunale dispone l'amministrazione giudiziaria per la società calcistica vengono elencati i vari settori in cui si ritiene ci sia infiltrazione della criminalità organizzata; si parte dalla struttura gestionale e l'organigramma del club, per arrivare ai servizi connessi, ovvero la security, la ristorazione e la vendita ed emissione di biglietti e abbonamenti. Successivamente sono state emesse 11 interdittive antimafia nei confronti di società che ruotano intorno al club.
Secondo gli inquirenti l'infiltrazione è così profonda che, agli occhi dei cittadini, la Juve Stabia viene controllata dal clan D'Alessandro, e questo, considerata l'importanza della società nel panorama calcistico locale ma anche nazionale, rappresenta un lustro per l'organizzazione criminale di Castellammare di Stabia.