Rapisce un cane e chiede il riscatto: arrestato 16enne a Varcaturo

Un "cane di ritorno", lo si potrebbe definire, giocando sulla definizione dello stesso tipo di estorsione quando viene applicato alle automobili: la vettura viene rubata, poi al proprietario arriva la richiesta di denaro per la restituzione. Ed, infatti, è esattamente quello che è successo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, ma con una sostanziale differenza: a scomparire è stata Cindy, una piccola maltese. Storia che si è conclusa con l'arresto di un 16enne incensurato e la denuncia del padre per lo stesso reato.
Il maltese rubato a Giugliano, 450 euro di riscatto
La vicenda inizia ieri pomeriggio, 28 luglio. La cagnolina era stata affidata da qualche giorno dalla proprietaria a un'amica. Quando la donna non l'ha vista nel suo giardino ha pubblicato un annuncio di scomparsa su un gruppo WhatsApp, credendo che fosse scappata. E sarebbe stato proprio questo messaggio a spingere padre e figlio ad architettare la messinscena per intascare i soldi. Alla donna è arrivato un messaggio in cui si diceva che il cane era stato trovato in casa di un uomo, che però aveva preteso 450 euro per la restituzione; sarebbe stato quindi riconsegnato, ma chi scriveva voleva rientrare in possesso di quella somma.
Poco dopo, il 16enne si era presentato alla guida di un'auto (nonostante, per ovvi motivi, non avesse la patente) insieme alla fidanzata e al cagnolino. La donna, che aveva finto di accettare l'accordo, ha avvisato il marito, che nel frattempo era dai carabinieri per la denuncia e, consigliato dai militari, le ha detto di temporeggiare in attesa dell'arrivo della gazzella.
Ai carabinieri il 16enne, incensurato, ha raccontato la sua versione, che è però sembrata poco credibile. La verità è emersa dall'analisi delle conversazioni intercorse tra lui e il padre. È stato infatti accertato che era stato proprio l'uomo, pregiudicato per rapina, ricettazione e associazione per delinquere, a inventarsi quella storia spingendo il figlio a chiedere il riscatto che avrebbero poi diviso. Il giovane è stato arrestato con l'accusa di tentata estorsione ed è stato portato nel centro di accoglienza dei Colli Aminei; il padre è stato denunciato per lo stesso reato. E la maltese, recuperato, è tornato a casa senza conseguenze.
I rapimenti di cani in Italia
Sul fenomeno dei rapimenti di cani a fini di estorsione l'ultimo report ufficiale risale al 2021 ed è stato stilato dai carabinieri forestali. Si tratta di un reato già esistente da tempo, soprattutto in Usa e Gran Bretagna; in Italia il giro di affari illegali punta principalmente a cacciatori ed allevatori, per il valore alto dei cani in loro possesso.