Rapine sull’asse mediano, il passaparola sui social: “Portate un portafogli finto”

Prima di imboccare l'asse mediano, preparare il kit: telefono vecchio, portafogli con dentro pochi spiccioli. E consegnare tutto all'eventuale rapinatore. È il "consiglio" che sta rimbalzando su numerosi profili social, in risposta alla serie di raid che avvengono lungo l'asse viario che collega diversi comuni della provincia Nord di Napoli: gli episodi sarebbero diventati più frequenti negli ultimi giorni. Tutte rapine identiche: i criminali approfittano del traffico, spaccano i finestrini delle auto e si fanno consegnare qualsiasi oggetto di valore.
Le rapine sull'asse mediano
Alle forze dell'ordine non risulta un particolare aumento del fenomeno, ma le testimonianze sui social si sono moltiplicate. Diverse le segnalazioni, raccontano tutte lo stesso modus operandi: i rapinatori agiscono in scooter, dopo avere colpito anche più automobili in successione, riescono a dileguarsi. Episodi del genere sono stati segnalati nei pressi di Marano, Mugnano, Piscinola, Melito e Scampia, spesso all'altezza degli svincoli, dove è più facile che ci siano rallentamenti. I criminali, spesso giovanissimi, si muoverebbero con un paio di scooter (uno per rallentare la vittima e l'altro per rapinarla) e, armati di coltelli o pistole, si farebbero consegnare tutto: telefono e portafogli soprattutto, ma anche collanine, braccialetti e fedi nuziali.
I video su TikTok
Diversi anche i video comparsi sui social, in particolare su TikTok; anche se, va sottolineato, alcuni sono decisamente datati: uno dei più noti, che mostra l'interno dell'abitacolo e il finestrino mandato in frantumi dal criminale, risale almeno al 2023. A prescindere dall'origine dei filmati, però, il dato interessante è quello dei commenti a corredo: molti utenti, infatti, sostengono di avere assistito o di essere rimasti vittime di rapina di recente, indicando i tratti di strada dove più di frequente avvengono episodi del genere.