video suggerito
video suggerito

Pozzuoli, finanzieri arrestano uno spacciatore, poi scoprono che il padre è un dentista abusivo

Durante la perquisizione in casa dello spacciatore, i finanzieri hanno scoperto che il padre vi aveva allestito uno studio dentistico abusivo.
A cura di Valerio Papadia
477 CONDIVISIONI
Immagine

Gli hanno trovato della droga in auto e, dopo aver esteso la perquisizione anche alla sua abitazione, non solo hanno scoperto altra droga, ma anche che il padre vi aveva allestito uno studio dentistico abusivo: a Pozzuoli, nella provincia di Napoli, i militari della Guardia di Finanza hanno arrestato lo spacciatore e denunciato il padre.

I finanzieri della locale di compagnia, durante controlli specifici mirati al contrasto dello spaccio, hanno fermato un uomo alla guida della sua auto, rinvenendo nell'abitacolo, sotto il sedile del passeggero, 4 dosi marijuana e hashish. I militari delle Fiamme Gialle hanno così deciso di estendere la perquisizione anche a due abitazioni riconducibili all'uomo.

Sequestrati oltre 4 chili di droga e 64mila euro in contanti

Nelle due case, i finanzieri hanno rinvenuto e sequestrato 4,5 chili di marijuana, circa 400 grammi di hashish e 64mila in contanti. Inoltre, i militari hanno scoperto che una delle due abitazioni era stata adibita dal padre dell'uomo a studio dentistico abusivo. Al termine delle operazioni, lo spacciatore è stato arrestato, mentre il genitore è stato denunciato per esercizio abusivo della professione medica.

A Giugliano sequestrata una piantagione di cannabis

Nell'ambito dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di droga, inoltre, i finanzieri del Gruppo di Giugliano, con l'ausilio del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli hanno sequestrato una vasta piantagione di cannabis. In un terreno agricolo di Giugliano, i finanzieri hanno sequestrato 378 piante, di oltre 2 metri di altezza, dalle quali sarebbe stata estratta poi la marijuana da spacciare.

477 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views