Pomodori, ortaggi e legumi tra la sporcizia: chiuso un deposito di San Marzano sul Sarno

Vasta operazione, denominata "Scarlatto Tre", quella condotta dai carabinieri del Rac di Salerno, il Reparto Tutela Agroalimentare, contro gli illeciti nel comparto agroalimentare: i militari dell'Arma hanno scoperto, a San Marzano sul Sarno, nella provincia di Salerno, hanno scoperto un deposito alimentare di 600 metri quadri nel quale venivano conservati cibi in pessime condizioni igienico-sanitarie. I militari dell'Arma, insieme a personale dell'Asl, hanno controllato il deposito, rinvenendo al suo interno verdure, ma anche barattoli di pomodori e di legumi, conservati tra la sporcizia e privi delle indicazioni di tracciabilità previste dalla legge: l'intera partita, circa 270 tonnellate di cibo, del valore complessivo di 280mila euro, è stata posta sotto sequestro dai carabinieri.
Oltre alle carenze igienico-sanitarie, i militari hanno anche accertato irregolarità dal punto di vista amministrativo: la destinazione d'uso del deposito alimentare, infatti, non era mai stata comunicata all'autorità sanitaria competente, in questo caso l'Asl di Salerno. L'operazione "Scarlatto Tre" è solo l'ultima operazione effettuata dai carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Salerno per contrastare gli illeciti nel comparto, appunto, agroalimentare: i militari dell'Arma hanno intensificato i controlli, volti a salvaguardare anche la salute dei consumatori, in tutta la provincia.