video suggerito
video suggerito

Pini abbattuti al Parco Margherita, la rabbia degli abitanti: “Erano bellissimi, ma non potati da anni”

Due pini abbattuti al Corso Vittorio Emanuele, altezza parco Margherita: “Non venivano curati, ma erano sani”
A cura di Pierluigi Frattasi
21 CONDIVISIONI
Immagine

Sono stati abbattuti ieri i due pini di Corso Vittorio Emanuele, all'altezza di via del Parco Margherita. Tagliati dai vigili del fuoco perché pericolanti, con conseguente chiusura della strada sottostante per motivi di sicurezza per una intera giornata. "Le chiome apparivano floride, erano bellissimi, anche se piegati verso la via sottostante", raccontano gli abitanti, che adesso puntano il dito contro le mancate manutenzioni: "Qui la cura del verde è inesistente, purtroppo e quando c'è l'allerta meteo dobbiamo assistere a crolli di alberi e interventi straordinari di vigili del fuoco e protezione civile per abbattere alberi sani". "I due platani e i tre pini del marciapiede del corso Vittorio antistante parco Margherita – denunciano i residenti – non erano stati potati da anni".

Alberi abbattuti al Corso Vittorio Emanuele: "Perché non si fa manutenzione"

La strada, ieri, è stata chiusa alla circolazione, come detto, per consentire le operazioni di messa in sicurezza. "Corso Vittorio Emanuele – commenta Fabio Procaccin, attivista e ambientalista – La caduta dei due pini. Gli alberi vanno curati, trattati e monitorati. Il Comune non ha personale e soldi per la loro gestione quindi la pioggia e il vento decidono le loro sorti e quelle dei poveri malcapitati. Lo sforzo è demandato ai Vigili del Fuoco ed agli Agenti della Polizia Municipale, loro ci sono sempre".

I residenti del Corso Vittorio Emanuele e di viale del Parco Margherita chiedono da anni interventi all'amministrazione comunale per la cura del verde pubblico, che già è ridotto all'osso. Il progetto di piantumare nuovi alberi sul Corso naufragò 7 anni fa, quando furono avviati i lavori di riasfaltatura, nonostante i disperati appelli dei cittadini. Così come è caduta nel vuoto la richiesta di creare stalli o parcheggi pubblici per le auto, ad oggi del tutto insufficienti per la zona residenziale.

Immagine
21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views