Pesce surgelato non tracciato in un negozio a Castellammare di Stabia: scatta la multa per il proprietario

Controlli volti alla salvaguardia e alla tutela della salute dei consumatori quelli operati sul territorio dal personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli. Gli operatori, guidati dal comandante Andrea Pellegrino, nella giornata del 13 maggio scorso, hanno controllato un esercizio commerciale della città, accertando la presenza di prodotti ittici surgelati che, sebbene destinati al consumo umano, erano sprovvisti delle indicazioni di tracciabilità e provenienza. Pertanto, il personale della Guardia Costiera ha provveduto a elevare una sanzione di oltre mille euro al proprietario dell'attività commerciale, per aver violato la normativa vigente in materia di sicurezza alimentare e tracciabilità dei prodotti ittici.
L'attività della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, al fine di garantire al consumatore finale l'acquisto di un prodotto sano, ha consentito anche di verificare il rispetto delle normative sanitarie e commerciali vigenti in materia. I prodotti ittici destinati al commercio, e quindi al consumo umano, devono contenere le indicazioni che consentano al consumatore di avere tutte le informazioni riguardo al prodotto.