Pasta e farina spedite da Napoli a Los Angeles, ma dentro era nascosta la ketamina: sequestrati 100 chili

All'apparenza erano pacchi contenenti prodotti tipici della Campania e del Made in Italy in generale, soprattutto pasta e farina, ma in realtà nascondevano una sorpresa: 100 chili di ketamina sono stati sequestrati dai militari della Guardia di Finanza nella provincia di Napoli. Nei giorni scorsi, i finanzieri del Gruppo Frattamaggiore hanno controllato un centro di spedizioni dell'hinterland Nord di Napoli, dove sono stati rinvenuti alcuni pacchi contenenti pasta e farina e diretti a Los Angeles, la nota città della California, negli Stati Uniti.
Nella fattispecie, durante i controlli nell'hub di logistica, i militari delle Fiamme Gialle hanno individuato, tra i colli presenti, alcune spedizioni che, per luogo di destinazione e valore della merce dichiarata, risultavano sospette. Così, con l'ausilio delle unità cinofile, i finanzieri hanno esaminato il contenuto dei pacchi rinvenendo, tra le derrate alimentari, numerose confezioni di cellophane contenente la ketamina, come detto circa 100 chilogrammi.
L'ingente quantitativo di sostanza stupefacente sequestrato dalla Guardia di Finanza nell'hub di spedizioni della provincia di Napoli avrebbe fruttato alla criminalità organizzata svariati milioni di euro. La ketamina è una droga che viene spesso utilizzata come miscela per la cosiddetta "cocaina rosa", sostanza stupefacente molto costosa – circa 400 euro al grammo – e purtroppo molto utilizzata tra i giovani.