Ospedale San Paolo, dal 27 chiude il Pronto Soccorso per 10 giorni per lavori: stop alle ambulanze

Chiudono per 10 giorni i locali del Pronto Soccorso dell'Ospedale San Paolo di Fuorigrotta per lavori urgenti e indifferibili, a partire dal 27 luglio 2020. Da quella data le ambulanze del 118 non dovranno più portare i pazienti al PS dell'Ospedale dell'area occidentale di Napoli, fino al termine dei lavori, mentre chi dovesse arrivare con i propri mezzi in codice rosso, sarà trattato nei due posti di isolamento e nelle tende esterne. Lo ha comunicato la Direzione Sanitaria del nosocomio napoletano all'Asl Napoli 1.
La direzione sanitaria del San Paolo: "Lavori urgenti indifferibili"
“Si comunica – scrive il San Paolo – che a far data da lunedì 27 luglio 2020 e per 10 giorni sarà sospesa l'attività assistenziale dell'Uo di Pronto Soccorso, per consentire l'esecuzione di lavori indifferibili. Si consegnano, pertanto, i locali del Ps alla ditta Edison per i lavori necessari". "A far data da lunedì 27 luglio – prosegue la nota della UOC Direzione Sanitaria – il 118 non dovrà trasportare pazienti al PO San Paolo sino a diversa comunicazione". Cosa succederà quindi a chi dovesse andare non in ambulanza, ma con i propri mezzi al Pronto Soccorso dell'Ospedale San Paolo durante il periodo di sospensione? "Nei due posti di isolamento – precisa la nota – e in subordine nelle tende, potranno essere accolti gli eventuali codici rossi che dovessero giungere motu proprio. Al termine dei lavori – infine – si procederà alla sanificazione dei locali e alla successiva comunicazione di ripresa dell'attività". Il Pronto Soccorso del San Paolo, quindi, dovrebbe tornare operativo a partire dal 6 agosto prossimo, salvo imprevisti.