Orologi di lusso, gioielli, auto e soldi: blitz dei carabinieri nei campi rom di Napoli e provincia

Negli ultimi mesi i carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno messo in campo una serie di controlli, cosiddetti "ad alto impatto", nei campi rom che sorgono a Napoli e in provincia: l'attività dei militari dell'Arma ha portato così al sequestro di orologi e gioielli preziosi, denaro contante, automobili, slot machine, nonché all'identificazione di centinaia di persone.
Nella fattispecie a Secondigliano, quartiere della periferia settentrionale di Napoli, nel campo rom che sorge sulla Circumvallazione Esterna, i carabinieri hanno rinvenuto dei borsoni contenenti 7 cellulari con SIM, 6 ricetrasmittenti, 5 targhe clonate, 3 lampeggianti simili a quelli in uso alle forze dell'ordine, un'arma tipo nunchaku, strumenti atti allo scasso e per il travisamento. Nella stessa operazione, i carabinieri hanno fermato un minore per rapina; il giovane è stato portato nel centro di prima accoglienza dei Colli Aminei.

A Casoria, nel campo che sorge in località Cantariello, i controlli hanno portato a 10 perquisizioni domiciliari e alla denuncia di 3 persone, sorprese in possesso di 9 orologi di lusso e 78 gioielli in oro, per un valore complessivo di circa 100mila euro. I carabinieri hanno inoltre rinvenuto e sequestrato 7 slot machine, un totem cambiamonete e 2mila euro in contanti, provento di giocate illecite, nonché due telefoni cellulari di dubbia provenienza. Identificate 21 persone domiciliate nel campo.
Infine, nel campo rom di Giugliano in Campania, i militari dell'Arma hanno identificato 294 persone, ispezionato 149 veicoli e appurato 57 violazioni al Codice della Strada; sequestrati 36 veicoli e rimosse 7 carcasse di auto.