video suggerito
video suggerito

Ornella Vanoni sul presepe napoletano, il tributo di Genny Di Virgilio

Il maestro presepiale napoletano Di Virgilio dedica una statua ad Ornella Vanoni, deceduta ieri a 91 anni: “Un tributo importante”.
A cura di Nico Falco
9 CONDIVISIONI
Genny Di Virgilio e la statuina di Ornella Vanoni
Genny Di Virgilio e la statuina di Ornella Vanoni

"Un tributo importante alla grande Ornella Vanoni": statuina tra le mani, così Genny Di Virgilio, maestro presepiale, ha voluto ricordare la cantante, scomparsa ieri sera, 21 novembre, a 91 anni. Una "tradizione" nata per attualizzare il presepe napoletano, inserendovi personaggi dello spettacolo o della politica, ma che col tempo è diventata anche un modo per porgere un omaggio a personalità di spessore in occasione dell'ultimo addio.

Ornella Vanoni è deceduta intorno alle 23 di ieri, a causa di un arresto cardiocircolatorio; a quanto si apprende, negli ultimi giorni aveva dei problemi di salute. La sua ultima apparizione pubblica risale allo scorso 2 novembre, quando era stata ospite di "Che tempo che fa", la trasmissione di Fabio Fazio. In quella circostanza aveva anche scherzato con il conduttore, presentandosi con una corona di fiori: "Sei tu che mi hai invitato il 2 di novembre. Mi attengo alle antiche usanze", aveva detto, facendo riferimento alla commemorazione dei defunti.

Nata il 22 settembre 1934 a Milano, l'artista è considerata tra le più grandi interpreti della musica italiana e ha iniziato la sua carriera negli anni '50 del secolo scorso, proseguendo, quindi, per oltre 70 anni. Più volte partecipante al Festival di Sanremo, ha venduto oltre 55 milioni di dischi con oltre 100 progetti pubblicati (tra album, Ep e raccolte).

Soprannominata "la signora della canzone italiana", è l'unica donna ad avere ricevuto due Premi Tenco; ha spaziato tra diversi generi musicali, dalla musica d'autore al jazz alla bossanova, e ha collaborato con artisti di fama internazionale del calibro di George Benson, Toquinho, Herbie Hancock, Gino Paoli, Paolo Conte, Fabrizio De André, Ivano Fossati, Lucio Dalla, Mogol, Riccardo Cocciante e Renato Zero; più di recente, ha collaborato anche con artisti più giovani come Mahmood, Marracash, Elodie e Francesco Gabbani.

La statua di Ornella Vanoni realizzata dal maestro presepiale Genny Di Virgilio
La statua di Ornella Vanoni realizzata dal maestro presepiale Genny Di Virgilio
9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views