video suggerito
video suggerito

Napoli torna agli anni ’70-’80 per il nuovo film Rai su Patrizio Oliva, il pugile “sparviero”

A Napoli si gira “La promessa di Patrizio”, il film Rai sulla vita del pugile napoletano Patrizio Oliva, campione del mondo e oro olimpico.
A cura di Pierluigi Frattasi
102 CONDIVISIONI
Foto da FB / quelli di via stadera napoli
Foto da FB / quelli di via stadera napoli

Napoli torna agli anni '70 e '80 per il film Rai "La promessa di Patrizio", ispirato alla vita di Patrizio Oliva, il pugile napoletano campione del mondo ed europeo dei superleggeri e oro olimpico a Mosca nel 1980, soprannominato "sparviero". Le riprese sono iniziate in via Stadera a Poggioreale, nell'area est del capoluogo partenopeo, riportata per l'occasione indietro di oltre 40 anni, con le auto d'epoca, le insegne ed i prodotti sugli scaffali ancora in lire.

Dove si gira il film su Patrizio Oliva a Napoli

La location è il Parco ex Iacp "Cesare Battisti", dove è cresciuto Oliva – oggi 66enne – nella finzione interpretato dall'attore Ciro Minopoli. Ad arricchire il cast, secondo indiscrezioni, grandi attori come Antonio Pezone, Annalisa Pennino, Fortunato Cerlino e Tonia Truppo.

Patrizio Oliva
Patrizio Oliva

Il film, prodotto da CinemaFiction e RAI Fiction, vede alla regia Simona Ruggeri, mentre la fotografia è curata da Giuseppe Chessa. L'uscita è prevista per il 2026. La promessa a cui fa riferimento il titolo è un riferimento, probabilmente, ad una vicenda vissuta da Oliva durante l'adolescenza, una promessa appunto fatta al fratello, poi morto all'età di 16 anni, di seguire la strada dello sport e del pugilato.

Patrizio Oliva è considerato uno dei maggiori pugili italiani, ma anche un campione nella vita. A Scampia gestisce la palestra Milleculure, assieme ad un altro campione, Diego Occhiuzzi, dove allena tanti giovani di talento. Un tema da sempre ricorrente nella vita di Patrizio Oliva, che ha dedicato tutta la sua carriera al recupero di ragazzi spesso in realtà difficili e di frontiera. Accanto allo sport c'è anche l'amore per il cinema: lo scorso anno aveva già partecipato ad un altro film, "The Cage", diretto da Massimiliano Zanin, dove interpreta uno degli allenatori della protagonista Giulia, l'attrice Aurora Giovinazzo.

102 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views