video suggerito
video suggerito

Napoli, la chiesa madre del Cimitero di Poggioreale chiusa nel giorno dei defunti: è inagibile

Chiusa la chiesa madre del cimitero di Poggioreale a Napoli: versa in condizioni di degrado. La tradizionale Messa dei Defunti di domani, 2 novembre, sarà spostata nella chiesa Risorgeremo del Cimitero Nuovissimo.
A cura di Pierluigi Frattasi
0 CONDIVISIONI
Immagine

Chiusa per inagibilità la Chiesa Madre del Cimitero di Poggioreale. L'edificio monumentale ottocentesco che domina il camposanto di Napoli è offlimits al pubblico da alcune settimane e resterà interdetto anche nella giornata di domani, domenica 2 novembre, in occasione della ricorrenza del giorno dei Defunti. Qui, tradizionalmente si teneva la Santa Messa del giorno dei morti. Quest'anno non ci sarà: sarà spostata nella Chiesa "Risorgeremo" che si trova nel cimitero nuovissimo di Santa Maria del Riposo. La cerimonia sarà officiata dal Cardinale Arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia.

La Chiesa Madre di Poggioreale chiusa per lavori

La Chiesa Madre è uno splendito esempio di architettura neoclassica, con quattro enormi colonne in stile dorico che sorreggono l'ingresso monumentale. Ma l'edificio, a quanto si apprende, si trova in condizioni di estremo degrado, con muffa sulle pareti e intonaci scostati e crollati in diversi punti. La chiesa è stata chiusa alcune settimane fa, in vista dei lavori che saranno eseguiti per rimetterla a nuovo. La chiesa si trova nella parte centrale del cimitero, dove c'è il quadrilatero. All'interno vi trovano spazio sculture di pregio in marmo e dipinti di Camillo Guerra, Filippo Marsigli, Francesco Oliva e Vincenzo Morani, oltre a varie sepolture come quella del ministro borbonico Nicola Intonti.

A segnalare la chiusura della Chiesa Madre è Salvatore Meloro, del Comitato di Poggioreale: "Stamattina siamo stati nel nostro amato cimitero di Poggioreale, nulla è cambiato anzi è in una fase dì deterioramento totale, da alcune notizie precedentemente avute la chiesa madre è chiusa da qualche settimana per un pericolo di crollo. In considerazione di tutto ciò la messa per la giornata dei defunti si farà nella chiesa Risorgeremo alle ore 10,00 di domani 2 novembre 2025. Sarà presieduta da sua eminenza Battaglia, con tutte le autorità istituzionali cittadine e campane".

Agostino Anselmi, coordinatore della Cisl Fp del Comune di Napoli, afferma: "Il cimitero di Poggioreale, grazie al nuovo dirigente e all'assessore, ha fatto grossi passi in avanti nel complesso negli ultimi anni: hanno messo le guardie giurate agli ingressi, e oggi si presenta in condizioni migliori in gran parte per quanto riguarda la pulizia: non ci sono più cumuli di immondizia. C'è ancora da fare in alcuni punti, dove ci sono criticità ascrivibili a decenni pregressi di abbandono. Ma siamo sicuri che a breve si interverrà anche su questo. Ad oggi, per quanto riguarda i resti mortali dei crolli, si sta smantellando la tensostruttura e si sta dando dignità alle bare. La Curia ha messo a disposizione spazi anche al cimitero di Ponticelli. La Cisl sta lavorando affinché le coop di seppellitori vengano assorbite dalla Napoli Servizi, in modo da dare migliori servizi e risparmiare".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views